bevande

14 Luglio 2015

Al via il concorso Tavernello: si aprono le porte di Expo 2015


Al via il concorso Tavernello: si aprono le porte di Expo 2015

Tavernello, brand numero uno di vino in Italia, offre a tutti, dal 18 luglio al 15 settembre, la possibilità di vincere Expo 2015, e non solo. Il Concorso “Tavernello ti apre le porte di Expo 2015” mette in palio 120 kit Expo. Ogni giorno è possibile vincere 2 ingressi Expo con data aperta e 2 coupon per un pranzo accompagnato dai vini Caviro, la più grande filiera vitivinicola italiana, che accoglie nella sua gamma i vini della linea Leonardo, Cesari, Romio e Tavernello. I vincitori saranno accolti nella terrazza del padiglione CIBUSèITALIA, di cui Caviro è sponsor ufficiale.

Concorso_Tavernello ti apre le porte di Expo 2015Partecipare è semplice e veloce: basta visitare il sito www.tavernello.it e registrarsi, in pochi secondi si scopre subito se si è tra i vincitori del giorno. Inoltre, per tutti i partecipanti un buono sconto su Tavernello linea vetro. Un concorso che passa dal web e coinvolge tutti, con l’obiettivo di far conoscere al consumatore la linea vetro del famoso brand Tavernello. Tradizionali vini da tavola o vini in bottiglia dai nostri migliori vigneti: ottima scelta Tavernello. Caviro è sponsor ufficiale del padiglione CIBUSèITALIA di Federalimentare

Caviro è presente, all’interno di CIBUSèITALIA, padiglione dedicato alle eccellenze alimentari del Made in Italy, e rappresenta il mondo enologico nell’area del “Bere italiano”. All’interno del percorso espositivo un pannello informativo, arricchito da un video con gli spot televisivi più amati, coinvolge il visitatore nella storia Gruppo e dei suoi marchi con un focus particolare sull’impegno nell’ambito della sostenibilità. Il percorso termina nell’area ospitalità della terrazza eventi dove Caviro offre un’ampia proposta di vini come fornitore esclusivo.

tavernello_caviro_01Caviro è una Cooperativa Agricola, la più grande filiera vitivinicola italiana, con la missione di valorizzare le uve dei propri viticoltori che vengono guidati a produrre le varietà di interesse per i diversi mercati con attenzione alla qualità ed ad un ridotto impatto ambientale. La forza del Gruppo Caviro: 12.000 viticoltori di 8 regioni, 36 cantine e 2 milioni di ettolitri di vino imbottigliati. Negli ultimi anni Caviro ha costituito un portafoglio di marchi superpremium del Veneto, Toscana e Puglia, considerati fra i migliori ambasciatori dell’Italia sui mercati mondiali. Oltre alla produzione di vino, Caviro comprende anche la Divisione Distilleria, leader di mercato in Italia nell’alcool con una quota del 25% e il co-leader mondiale nell’acido tartarico naturale. Caviro opera in 70 Paesi in tutto il mondo.

TAG: AZIENDE,EXPO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top