fiere
22 Febbraio 2022Deejay Wine Club nasce con l’idea di creare e diffondere una cultura del vino in stile Pop, divertente e mai troppo seria. Un dialogo a puntate, leggero e inclusivo che, attraverso curiosità, “storie di vite” e aneddoti permette all’ascoltatore di accrescere le proprie conoscenze relative al mondo del vino. Una serie che va oltre gli schemi, tra vini alternativi e nobili realtà, mode e marketing, sopravvalutati e sottovalutati del settore.
A raccontare tutto questo Adua Villa insieme al dj e vignaiolo Francesco Quarna, direttamente dalla cantina di Radio Deejay. Il podcast in stile Pop da loro creato ha come parola chiave ‘divertimento’, ma senza mai tralasciare il contenuto e fornire nozioni, seppure attraverso aneddoti curiosi. La narrazione e il tone of voice sono unici e vedono coinvolto in ogni puntata un produttore diverso. Tra i temi trattati quello delle ricette che vagano nel web e quello dell’uso dei suoni del vino, un trend conosciuto come ASMR, che oggi si pone in crescita costante, ammaliando e divertendo l’ascoltatore. La serie podcast Deejay Wine Club è prodotta da OnePodcast, la factory creativa di Radio Deejay, e può essere ascoltata sull’App OnePodcast, sull’app Radio Deejay, su Spotify, su Apple Podcast e su Amazon Music.
“La musica alla radio è da sempre una mia grande passione – rivela Adua Villa che, già in passato, ha collaborato con Radio 2 oltre che con la televisione. Da anni racconto i miei viaggi e le mie esperienze sensoriali tra pietanze e calici di vino conditi da buona musica, attraverso il mio profilo Instagram e sulla mia TVGlobetrotterGourmet. Deejay Wine Club diventa ora una nuova occasione per parlare ad un pubblico di curiosi, semplici appassionati o consumatori occasionali che però cercano tutti la piacevolezza e la condivisione in una bottiglia. Sono entusiasta di questa nuova esperienza all’insegna del divertimento e della leggerezza che spero il pubblico apprezzerà”.
“Non è un corso di degustazione, non è un manuale di viticoltura: semplicemente ci siamo divertiti a parlare di vino senza prenderci troppo sul serio. Un flusso di coscienza “pop” che cerca di smontare l’aura di sacralità di cui spesso questo tema è vittima - spiega Francesco Quarna. Da tempo avevo in mente di realizzare un podcast sul vino in stile DEEJAY, con un tono di voce conviviale e leggero, e in Adua ho trovato una partner in crime perfetta”.
Le puntate partono con “My name is Tannino” per scoprire uno dei termini più abusati (e meno compresi) del mondo del vino: il tannino appunto, di cui Adua e Francesco smontano con il sorriso l’esclusiva aura. “Miti e falsi miti del vino” si presenta invece come una puntata iconoclasta, tra vini ‘punk’ in lattina e champagne entrati nel mito. Tra alti e bassi enoici non mancano consigli pratici su come, ad esempio, crearsi una perfetta cantina. Si parla poi anche di “Naturale come il vino”, tra etica e leggenda, moda e buon senso, estetica e rispetto per l’ambiente attraverso alcune semplici domande alle quali rispondono i due wine-dj.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy