bevande

06 Luglio 2017

Acqua Chiarella presenta il progetto Sympòsion


Acqua Chiarella presenta il progetto Sympòsion

Eccellenza della Natura, Eccellenza dell’Uomo: sono questi i valori che Acqua Chiarella - acqua del gruppo Acque Minerali Val Menaggio che nasce, sgorga ed è imbottigliata nel cuore delle montagne del Lago di Como – rappresenta, sostiene e diffonde in Italia e nel mondo. Proprio da questa volontà di tutela e promozione di Eccellenza nasce Sympòsion, il progetto firmato Acqua Chiarella in cui l’Eccellenza della Natura e l’Eccellenza dell’Uomo si incontrano.

“La parola greca Sympòsion, letteralmente ‘bere insieme’, è nella cultura classica il luogo del banchettare in cui protagonista insieme a cibi e bevande sono le Arti. In particolare, nella declinazione platonica del Sympòsion, ospiti autorevoli sono invitati ad esprimersi su un determinato argomento - sottolinea Andrea Renzo Vaccani, Amministratore e Direttore Commerciale di Acque Minerali Val Menaggio - Da qui nasce l’idea del progetto Acqua Chiarella Sympòsion: invitare artisti e, più in generale, esponenti del mondo dell’Arte, a confrontarsi sul tema dell’Eccellenza della Natura e dell’Uomo, valori che il marchio Acqua Chiarella porta ogni giorno sulla tavola, in Italia e nel mondo”.

Protagonista assoluta della prima edizione è l’Arte, che Acqua Chiarella celebra affidando la sua storica etichetta a Fabrizio Musa, artista contemporaneo di accreditata fama internazionale, che ha trascorso la sua infanzia sul Lago di Como e che oggi vive e lavora tra Como e New York. Fabrizio Musa nel suo lavoro esplora il linguaggio della natura, dell’architettura, della vita partendo da una immagine, privandola di tutto ciò che è superfluo, lavorando sulla sintesi, fino alla elaborazione della sua essenza.

In questa prima edizione di Sympòsion, l’artista esplora il linguaggio dell’acqua attraverso un duplice legame: personale “le origini, il ricordo, la prima acqua che mi ha nutrito” e professionale “l’essenza, la purezza e la semplicità dell’elemento”. Il risultato è una Edizione Limitata Acqua Chiarella Sympòsion di cui Fabrizio Musa reinterpreta in modo autonomo sulla tela l’immagine storica dell’etichetta, codificandola con la cifra stilistica del bianco e nero. “Ho accettato con entusiasmo di firmare la prima Edizione Limitata Acqua Chiarella Sympòsion perché condivido i valori di eccellenza che l’azienda si impegna ogni giorno a diffondere in Italia e nel mondo. La natura, la tradizione, la purezza, la bellezza del Lago di Como sono tutte immagini che porto ogni giorno nel mio lavoro ed è stato per me naturale lavorare sull’etichetta della mia infanzia che ritrae il Lago di Como così come si vede dall’impianto di imbottigliamento – afferma l’artista Fabrizio Musa - Per questa opera sono partito visitando i luoghi in cui Acqua Chiarella sgorga ed è imbottigliata, un omaggio alla bellezza e unicità di questo territorio, e ho interpretato il panorama proposto sull’etichetta privandolo del superfluo, portandolo all’essenziale, riportando nel suo bianco e nero le ombre nate dal contesto tridimensionale della natura”.

Il risultato è una Edizione Limitata Acqua Chiarella Sympòsion che celebra l’Eccellenza della Natura e dell’Uomo dedicata al canale Ho.Re.Ca., proposta in versione naturale e frizzante nel formato in vetro 0,50 l e 0,75 l.

“Affrontiamo un’epoca in cui le due maggiori leve di mercato sono il prezzo e il coefficiente emotivo del prodotto. Il coefficiente emotivo del prodotto è determinato dalla unicità di quest’ultimo e su questo abbiamo lavorato: solo il gesto artistico raggiunge un simile grado di unicità mantenendo la sua purezza – continua Andrea Renzo Vaccani - Con questa edizione speciale di Acqua Chiarella il ristoratore porterà l’arte sulla tavola dei suoi clienti, una scelta attenta e originale che si farà apprezzare dagli esperti del settore desiderosi di migliorare la propria offerta e la propria immagine.”

Sympòsion è il primo progetto di respiro internazionale promosso da Acqua Chiarella. La collaborazione con l’artista Fabrizio Musa segna l’inizio di un percorso che vede ogni anno il coinvolgimento di un nuovo esponente del mondo dell’arte chiamato ad esprimersi sul tema dell’Eccellenza. Della Natura. Dell’Uomo.

www.chiarella.it

TAG: LIMITED EDITION,ANDREA RENZO VACCANI,ACQUA CHIARELLA,FABRIZIO MUSA,SYMPòSION

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top