07 Agosto 2015
Ecco qualche accorgimento per scegliere in modo corretto gli abiti da lavoro degli chef.
Giacca: anche se le nuove mode privilegiano quelle colorate, quella bianca è indice di igiene per eccellenza, perché ogni piccola macchia appare in maniera evidente. Quanto al tessuto, il cotone permette una migliore traspirazione ed è più sicuro in quanto meno infiammabile. I tessuti sintetici o misti, però sono più facili da stirare.
Cappello: è un elemento essenziale, non solo per una questione estetica ma per ragioni di sicurezza alimentare. Che sia il tradizionale copricapo alto o una moderna bandana deve infatti contenere per intero la capigliatura, per evitare che i capelli finiscano nei piatti.
Grembiule: in genere lungo e ampio protegge lo chef dalla vita in giù, ricoprendo anche una buona parte di pantaloni. È consigliabile che sia di colore bianco.
Pantaloni:qui c’è più spazio perla fantasia dello chef, almeno quanto a colori, che sono generalmente scuri.
Calzature: banditi zoccoli e ballerine, in una cucina modello si dovrebbero indossare calzature antinfortunistiche, anche perché ne esistono ormai di comode e adatte ad essere calzate per tutta la giornata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy