bevande
26 Agosto 2011Si chiama Manuel Bossi, ma non è parente del Senatùr. È un giovane Esercente ‘illuminato’ che 4 anni fa ha pensato di aprire nel cuore di Trieste, nella suggestiva Galleria Protti, un locale multifunzione aperto da mattina presto, fino a tarda sera. Il Rex Café Gourmet però non è come tutti gli altri. Il perché ce lo spiega Manuel, che assieme a mamma Nadia e papà Bruno, gestisce con grande passione il locale.“Io e la mia famiglia lavoriamo da anni nel settore dell’ospitalità professionale. A Trieste abbiamo altri due bar/tavola calda molto avviati con dei responsabili che si occupano della gestione quotidiana dei PdV. Qualche anno fa, abbiamo sentito l’esigenza di aprire un format nuovo, un locale per soddisfare il cliente in tutta la giornata.
Qual è la novità del format? Abbiamo puntato su una clientela di fascia medio/alta offrendo in ogni momento della giornata una qualità e un’atmosfera sempre al top. Posso affermare senza alcun dubbio che non vi è un momento della giornata che funzioni più di altri. Questo, tradotto in pratica, significa attenzione minuziosa a tutto: arredamento, approvvigionamenti, qualità dei prodotti e, soprattutto, nuove idee.
Ci parli di queste nuove idee... Oggi fare business nell’ambito del pubblico esercizio non è cosa semplice. In sostanza, non basta tirare su la saracinesca per vedere entrare i clienti. È importante inventare sempre qualcosa di nuovo, e questo vale dalla colazione al dopocena. “Al mattino, oltre alle classiche brioche, offriamo prodotti di pasticceria tra cui la Crema Cassolina, una torta millefoglie tipica della zona con crema pasticcera e zucchero a velo. A mezzogiorno ai panini e piatti freddi, abbiamo affiancato una ristorazione di qualità con una scelta tra 5/6 tra primi e secondi. Ma è l’aperitivo il momento clou della giornata. Ogni serata è diversa dall’altra: dalla Festa per i 150 anni della Repubblica, con il locale addobbato col tricolore, cocktail e musica rigorosamente italiani, al party Total White dove abbiamo premiato con una magnum di champagne il cliente più elegante, vestito di bianco; il giovedì c’è la serata Red Passion dove tutti i nostri habitué indossano qualcosa di rosso. Il cocktail più gettonato è lo Spritz, sia nella versione classica (Prosecco, Aperol e Soda) che nelle varianti come l’Aperollo (Prosecco, Aperol, Soda e Lime) e lo Spritz Midori a base di Prosecco, Soda e Midori (liquore a base di melone). Insomma, il polifunzionale piace, ma deve proporre sempre idee nuove, accattivanti e coinvolgenti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy