25 Luglio 2019

3 domande su pairing pizza e cocktail a Fabio Mandalari 

di Nicole Cavazzuti


3 domande su pairing pizza e cocktail a Fabio Mandalari 

L'abbinamento pizza e cocktail è uno dei nuovi trend di successo, ne parliamo con Fabio Mandalari, uno dei tre proprietari di Gustami Italia, ristorante e pizzeria tradizionale di Madrid dove si segue la soluzione del pairing pizza & cocktail.

Per far conoscere le vostre pizze e stimolare il pairing con i cocktail avete lanciato la serata Aperipizza. Come funziona?
Tutti i mercoledì, dalle 17 alle 20, a fronte di una consumazione al bar offriamo il buffet libero a base di pizze al metro con diverse farciture, in un percorso gastronomico che termina con la pizza alla Nutella. La proposta si rinnova di settimana in settimana, includendo anche altre specialità nostrani come i taralli e i panzerotti. Non obblighiamo a prendere un cocktail. Il cliente può scegliere tra l'Aperol Spritz originale e alcune sue varianti, Gin Tonic, Cuba Libra, Vodka Tonic, vino, birra e soft drink, ma tutte le consumazioni costano 10 euro e visto che birra, vino e long drink in genere costano molto meno, la maggioranza si orienta sullo Spritz.

Il bilancio? Ottimo.

Perché per una pizzeria è conveniente organizzare un evento come l’Aperipizza?  
Intanto, ampliando l’orario di apertura del mercoledì incrementiamo il fatturato di una serata che in genere è abbastanza scarsa in termini d’incassi. E poi con il buffet libero possiamo proporre tutte le nostre ricette e quindi avvicinare i clienti a pizze che diversamente magari non assaggerebbero. Questo ci permette di calibrare le proposte in base alle risposte dei consumatori ma anche di educarne il palato e di aiutarli ad apprezzare anche farciture più complesse della classica Margherita. Inoltre, è vincente la scelta di proporre lo Spritz perché è un cocktail leggero e beverino al palato, nonché semplice e veloce da preparare. E infatti molti fanno il bis. Infine, l’Aperipizza ci consente di avvicinare il cliente spagnolo, abituato a pasteggiare con vino o birra, all’idea di pairing pizza e cocktail. E di fatto cresce il numero di clienti che, al di fuori dell’evento, ordina uno Spritz invece della birra.

In una pizzeria quanto è importante proporre una lista di cocktail leggeri e beverini al palato e al contempo semplici e veloci da preparare? 
Non ho dubbi, è essenziale. Servire Spritz e affini ci permette di non essere legati alla figura di un barman e di non rallentare il servizio. Inoltre, la scelta di proporre cocktail poco alcolici è funzionale al business: i clienti, infatti, spesso fanno il bis, quando non il tris!


Guarda la video intervista sul sito Mixerplanet: https://www.mixerplanet.com/fabio-mandalari-anchemadrid-e-tempo-di-pizza-e-cocktail-video_156200/

Pairing pizza e cocktail: da Madrid le case-histories vincenti

TAG: DRINK,PIZZERIA,MISCELAZIONE,BARTENDING,FOOD PAIRING,MIXABILITY,SPRITZ,BERE MISCELATO,MIXER 314,PAIRING,GUSTIAMI ITALIA,PAIRING PIZZA E COCKTAIL

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top