16 Novembre 2010
Il numero dei vegetariani in Italia è in forte aumento e ha raggiunto la cifra record di 6 milioni di persone. Solo il 20% della popolazione mondiale ha regolare accesso alle risorse alimentari mentre il 26% della superficie terrestre è letteralmente invaso dagli allevamenti, ai quali è imputabile l’emissione del 18% dei gas serra, la distruzione di milioni di ettari di foreste e la perdita di biodiversità, dicono dall’Enpa Ente Nazionale Protezione Animali.
Per allevare e crescere gli animali da macello occorrono moltissime risorse: è stato calcolato che per produrre 1 kg di carne occorrono oltre 16 kg di foraggio, annaffiato con acqua, e distribuito con mezzi di trasporto. Da un rapporto della FAO è stato calcolato che servono circa 15.000 litri di acqua per produrre un kg di carne, quando con poco più di 2.000 litri si potrebbe coltivare la stessa quantità di grano. A questi dati va aggiunto che non mangiare carne fa ridurre di circa il 50% le emissioni di gas serra e l’inquinamento. Non mangiare carne inoltre farebbe bene alla salute. Questo è quanto stabilito da uno studio inglese che ha preso in esame le abitudini alimentari di oltre 60.000 persone. I dati, pubblicati sul British Journal of Cancer, hanno rivelato che chi non mangia carne ha meno probabilità di ammalarsi di tumore. I vegetariani avrebbero il 45% di probabilità in meno di sviluppare leucemia e altre malattie del sangue, e il 12% in meno di ammalarsi di qualsiasi altro tumore. Ma non solo, dai dati raccolti si evince che i vegetariani hanno la possibilità di prevenire malattie cardiovascolari, fino al 97% in meno. Secondo un pronostico dell’Eurispes nel 2050 ci saranno più vegetariani che carnivori.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy