bevande
07 Giugno 2016Più è grande il bicchiere, più vino si beve. E’ il risultato dell’esperimento condotto in un locale di Cambridge da un gruppo di scienziati della Behaviour and Health Research Unit (Bhru) dell'ateneo della cittadina britannica, che in presenza di bicchieri di maggiori dimensioni stimano un aumento dei consumi pari al 10% circa.
Questa la dinamica del test condotto al 'The Pint Shop' di Cambridge da metà marzo a inizio luglio 2015. Il locale - racconta l’AdnKronos - è suddiviso in 2 aree, una bar e una ristorante. In entrambe si vende vino, in porzioni da 125 o 175 millilitri, servito in bicchieri standard da 300 ml. Per 16 settimane, ogni 15 giorni i proprietari dell'esercizio hanno cambiato la taglia dei bicchieri alternando quella standard con una più grande (370 ml) o una più piccola (250 ml). Gli scienziati hanno così calcolato consumi aumentati del 9,4% con i bicchieri 'large' rispetto ai normali. In particolare, l'incremento era del 14,4% nell'area bar e dell'8,2% nella zona ristorante. Le ragioni non sono chiare
“Una delle ipotesi alla base del fenomeno - spiega Theresa Marteau, direttrice della Bhru - potrebbe essere che i bicchieri più grandi cambiano la percezione della quantità di vino contenuta, portando il consumatore a bere più velocemente e a ordinarne ancora”.
E da qui la proposta degli esperti inglesi: proporre nei bar un limite di 'taglia' dei bicchieri. “Posto che servono più ricerche per confermare il risultato ottenuto - premette Theresa Marteau, direttrice della Bhru -, se l'effetto ‘bicchiere’ venisse provato anche da altri studi, si potrebbe pensare di autorizzare la vendita di alcol solo se l'esercizio commerciale utilizza bicchieri al di sotto di una certa 'taglia'”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy