bevande
31 Ottobre 2013Un gioco di squadra tra “fuoriclasse” quello che si è tenuto a Mosca il mese scorso nella settimana delle “eccellenze friulane” durante i campionati Mondiali di Atletica Leggera.
Il progetto organizzato dalla FIDAL e sostenuto dall’Agenzia del Turismo FVG, ha promosso la regione attraverso i suoi migliori ambasciatori, Vini La Delizia e alcuni consorzi dell’agroalimentare locale, in diversi momenti distinti: in conferenza stampa, dove di fronte a numerosi giornalisti e opinion leader internazionali sono state presentate le peculiarità turistiche e culinarie di un territorio ricco di storia e di giacimenti enogastronomici a cui sono seguiti walk around tasting, workshop e seminari e dove le due atlete friulane Alessia Trost, fresca del suo settimo posto ai campionati mondiali nella disciplina del salto in alto e la velocista Marzia Caravelli, sono state le testimonial di eccellenza della manifestazione.
“Essere stati a Mosca – ribadisce Pietro Biscontin Direttore della cantina friulana Vini La Delizia e presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Grave – ci ha permesso di entrare in anteprima nelle iniziative organizzate dalla regione legate al turismo italo-russo, un ulteriore passo in più verso il consolidamento di questo mercato, dove già da tempo operiamo con successo”.
Con ben 300 mila bottiglie vendute, di cui il 20% Prosecco, Vini La Delizia hanno conquistato il mercato russo già da alcuni anni, confermando l’importanza che questo mercato riveste per la cooperativa friulana.
L’epicentro e punto di incontro degli atleti azzurri, dei dirigenti e giornalisti italiani durante i Campionati del Mondo 2013 di Atletica Leggera a Mosca è stata la prestigiosa location dello Yacht Restaurant Chaika sulle rive della Moscova, la sede di Casa Italia Atletica trasformata per l’occasione in una straordinaria vetrina del gusto di prodotti tipici italiani ed in particolare friulani.
I Viticoltori Friulani La Delizia, la più rappresentativa realtà vitivinicola della regione, ha aderito con slancio a questo importante appuntamento internazionale con l’intento di aumentare la visibilità dei propri vini, obiettivo raggiunto in particolare nella Market Street dello stadio olimpico Lužniki, dove nel grande spazio espositivo allestito, migliaia di spettatori hanno potuto degustare i vini di punta della cantina come il Prosecco Doc Spumante, il Pinot Grigio e il Refosco dal Peduncolo Rosso abbinati ai prodotti regionali.
Vini La Delizia da anni sostiene il mondo dello sport nel quale si identifica sposandone ideali e valori come tenacia, costanza e spirito di competizione, con l’ambizioso obiettivo di promuovere uniti uno stile di vita sano legato al bere consapevole tra i giovani.
L’azienda fondata negli Anni Trenta a Casarsa della Delizia conta oggi oltre 500 viticoltori associati, 2.000 ettari di vigneti dislocati nella zona delle Doc Friuli Grave e Prosecco, con una produzione annua di 190 mila ettolitri di vino e 16 milioni di bottiglie prodotte. Con un fatturato consolidato 2012 di 22,84 milioni di euro, 48 dipendenti e una quota export pari al 55% del fatturato complessivo, la Cantina friulana è al 55° posto tra i big del vino nella annuale classifica stilata dal settimanale Il Mondo.
www.ladelizia.com
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy