fiere

16 Maggio 2022

Tutto è pronto per la prima edizione di Fermento Milano Spring

di DALLE AZIENDE


Tutto è pronto per la prima edizione di Fermento Milano Spring

Una location prestigiosa, una selezione di cantine da tutta Italia, la possibilità di degustare vini di piccole ed autentiche realtà vitivinicole, apprendendone origini, filosofia e curiosità, guidati da relatori FISAR e personal sommelier: sono questi sono gli ingredienti di Fermento Milano Spring, alla sua prima edizione.

La cornice dell'appuntamento primaverile organizzato da FISAR Milano (Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori) è il Grand Visconti Palace Hotel che, a pochi passi da Porta Romana, metterà a disposizione gli spazi migliori per offrire un'immersiva esperienza ai partecipanti di Fermento Milano Spring.

La manifestazione sarà ospitata nella Sala Porta Romana che accoglierà le masterclass tematiche e nel Giardino d'Inverno dove saranno allestiti i Banchi di Assaggio per la Degustazione Libera.

Le Masterclass, condotte dai Docenti Sommelier FISAR, avranno luogo dalle 11.00 alle 21.00 in Sala Porta Romana:

  • ore 11.00: Marisa Cuomo, Verticale Fiorduva
  • ore 14.00: Consorzio Alto Adige
  • ore 16.00: Cantina Toblino
  • ore 18.00: Consorzio Abruzzo
  • ore 20.00: Sicilia DOC Consorzio di Tutela Vini – Focus sul Vitigno Grillo

I Banchi di Assaggio saranno, invece, ospitati nel Giardino d’Inverno e daranno la possibilità di degustare liberamente numerose etichette, guidati dal produttore e dai sommelier che accompagneranno gli ospiti alla scoperta delle realtà produttive e illustreranno le caratteristiche dei prodotti in assaggio, oltre a suggerirei migliori abbinamenti e a indicare quale sia il più adatto per ogni occasione.

La degustazione libera sarà possibile in occasione di due slot (11.00-16.00 e 16.00-21.00) e contemplerà Produttori quali Marisa Cuomo (Campania), Cantina Toblino (Trentino), Consorzio Alto Adige (Alto Adige), Consorzio Vini d’Abruzzo (Abruzzo), Feudo Antico (Abruzzo), Podere Conca (Toscana) e Castello di Spessa (Friuli). La lista delle cantine è in continuo aggiornamento qui.

Sarà inoltre possibile godersi una pausa grazie alla proposta light lunch presso il dehor del Salone Visconti del Gran Visconti Palace. I partecipanti avranno, infatti, la possibilità di usufruire del brunch che si terrà tra le ore 12.00 e le ore 15.00 e che farà da ponte tra le attività mattutine e quelle pomeridiane.

I biglietti sono in prevendita sul sito ufficiale di Fermento Milano Spring accessibile su https://www.fermentomilano.shop/

FERMENTO MILANO SPRING
Domenica 22 Maggio 2022
Gran Visconti Palace Hotel, Viale Isonzo 14 – Milano
Apertura al Pubblico: ore 11.00 – 21.00

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FERMENTO MILANO SPRING

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top