19 Giugno 2017

Trend dal web: al ristorante il vino non ha rivali, al bar va forte l’aperitivo

di Gian Marco Stefanini


Trend dal web: al ristorante il vino non ha rivali, al bar va forte l’aperitivo

Vino fuori casa? Certo. E anche con sprint. Sono i Ristoranti* e i bar* (più i primi che i secondi, in effetti) i principali luoghi di consumo. E nel pieno rispetto dalla tradizione nazionale, la bottiglia di vino è molto presente sul tavolo del ristorante sia a pranzo che a cena, in quest’ultimo caso, addirittura, è pressoché onnipresente. Mentre al bar viene consumato soprattutto all’aperitivo, in particolare prima di cena. Queste alcune delle principali evidenze della rilevazione di Web Research.

Ma scendiamo più nel dettaglio:

OCCASIONI E MOMENTI DI CONSUMO

CONSUMO DI VINO presso VOLUME PARERI (pareri multipli)
Ristorante 88%
Bar 68%
Altro 7%

Vediamo adesso quanto e in quali occasioni di consumo è presente al Ristorante:

MOMENTO DI CONSUMO PRESSO IL RISTORANTE VOLUME PARERI (pareri multipli)
Pranzo 63%
Cena 91%

Più sfaccettati e segmentati i momenti di consumo al bar, dove risulta che il vino è consumato soprattutto al momento dell’aperitivo, in particolare prima di cena.

MOMENTO DI CONSUMO PRESSO IL BAR VOLUME PARERI (pareri multipli)
Aperitivo prima di pranzo 26%
Pranzo 32%
Aperitivo prima di cena 73%
Cena 19%
Altro momento 6%

Ma quali argomenti trattano nel web domestico i netsurfer riguardo al vino consumato nel canale Ho.Re.Ca.?

DRIVER DI SCELTA
ARGOMENTI MAGGIORMENTE TRATTATI (pareri multipli)

Tot. Ristorante Bar  
Qualità 82% 48% 34%
Scelta del locale 64% 37% 27%
Prezzo 49% 29% 20%

La qualità del vino è decisamente l’argomento maggiormente trattato; sorprende sia che il prezzo sia ultimo tra gli argomenti maggiormente dibattuti, sia che il vino incida così pesantemente sulla scelta del locale in cui recarsi. Ciascuno dei tre argomenti è maggiormente dibattuto per quanto riguarda il Ristorante. Vediamo ora la soddisfazione per ciascuno dei tre argomenti maggiormente trattati in rete, ripartita per ristoranti e bar.

SODDISFAZIONE

QUALITÀ Tot. Ristoranti Bar
Molto soddisfatti 26% 16% 10%
Abbastanza soddisfatti 54% 31% 23%
Poco soddisfatti 13% 6% 7%
Per nulla soddisfatti 7% 3% 4%

I soddisfatti della qualità del vino consumato nel canale Ho.Re.Ca. sono addirittura l’80%. Al vino venduto nei ristoranti viene riconosciuta una qualità superiore rispetto a quello venduto nei bar, qualità che comunque resta elevata anche nel bar. Abbiamo visto che molto spesso si sceglie il locale anche in base al vino. Ma quanti pareri manifestano soddisfazione nei confronti della scelta effettuata?

SCELTA DEL LOCALE Tot. Ristoranti Bar
Molto soddisfatti 24% 15% 9%
Abbastanza soddisfatti 51% 30% 21%
Poco soddisfatti 15% 6% 9%
Per nulla soddisfatti 10% 4% 6%

I soddisfatti del locale scelto in base al vino sono il 75%. Superiore la soddisfazione per il ristorante scelto in base al vino, ma anche il bar non delude. Vediamo ora la soddisfazione riguardo il prezzo, che comunque è solo terzo tra gli argomenti maggiormente dibattuti.

PREZZO Tot. Ristoranti Bar
Molto soddisfatti 19% 8% 11%
Abbastanza soddisfatti 39% 16% 23%
Poco soddisfatti 24% 15% 9%
Per nulla soddisfatti 18% 11% 7%

I soddisfatti del prezzo sono il 58%. Al bar si riconosce un prezzo più congruo. Di quali vini si parla di più? Senza ombra di dubbio di quelli italiani, tanto che, con passaggio ardito, possiamo dire che coloro che hanno digitato, liberamente ed a titolo privato, le proprie opinioni ed i propri pareri riguardo il vino consumato nel canale Ho.Re.Ca., preferiscono nettamente i vini nazionali a quelli di importazione:

PROVENIENZA DEL VINO (pareri multipli)

Nazionale 78%
Importazione 47%

Ecco invece, la classifica dei tipi di vino preferiti

TIPO DI VINO (pareri multipli)

Rosso fermo 78%
Bianco fermo 72%
Bianco mosso 69%
Rosso mosso 66%

MODALITÀ DELLA RICERCA

Sono stati intercettati 3.757.869 mood nel web domestico, scritti spontaneamente da liberi consumatori in Social, Blog e Forum, nei 12 mesi compresi tra il 1° Febbraio 2016 ed il 31 Gennaio 2017. Sono ascrivibili agli influencer il 47% dei pareri rinvenuti.
Precisiamo che nel cluster Ristorante abbiamo incluso anche i ristoranti degli Hotel, le pizzerie, le mense. Nel cluster bar abbiamo incluso anche i bar tavola calda/fredda oltre che ovviamente wine bar, mescite e degustazioni.

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl è un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi. www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni. È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.

www.web-research.it - Tel. 02.89367297 - Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 - 20121 Milano
info@web-research.it - gianmarco.stefanini@web-research.it

Alcolici: come e quanti ne consumano gli Europei?

Vino: il futuro riparte dai piccoli territori

Tradizione, qualità e versatilità: sono i punti di forza del vino

Vinitaly: che cosa ci aspetta nell’edizione 2017?

TAG: MIXER 295

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top