bevande
28 Maggio 2020A pochi giorni dalla riapertura dei ristoranti TheFork, principale applicazione per la prenotazione online dei ristoranti a livello globale, è tornata a misurare la fiducia degli utenti rispetto alla ripresa del servizio in sala.
Fino a due settimane fa, la maggioranza degli utenti intervistati prevedeva di tornare al ristorante entro 3 mesi dalla riapertura (86%), l’ultima rilevazione del 22 maggio invece mostra una netta inversione di tendenza. Il 77% degli utenti infatti conta adesso di farlo entro un mese e tra questi quasi il 40% entro due settimane, dato che sale in Friuli Venezia Giulia (49%), Sardegna (49%) e Veneto (45%) dove è ancor più forte il desiderio dei rispondenti di concedersi un’esperienza al ristorante entro i prossimi 15 giorni. Pensano inoltre di andare al ristorante prima del 22 giugno oltre l’80% dei rispondenti in Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Sardegna e Veneto.
“Assistiamo a un ritorno della fiducia dopo i naturali timori iniziali seguiti a settimane di isolamento sociale. Quest’ultimo sondaggio evidenzia che gli utenti italiani desiderano tornare presto al ristorante o in alcuni casi lo hanno già fatto, segno che si sentono rassicurati dalle misure messe in campo dal settore della ristorazione”, spiega Raquel Bravo, Marketing Director di TheFork.
Scende infatti il numero di coloro che vedono nella paura del contagio un deterrente, che passa dal 43% degli intervistati al 31%. Restano pressoché stabili - invece - i fattori incentivanti al consumo fuori casa, ai quali possono contribuire i servizi digitali come TheFork. Acquista sempre più importanza la possibilità di prenotare tavoli all’aperto (59%), mentre continuano a essere ritenute utili dagli utenti la comunicazione online delle misure di prevenzione messe in campo dal ristorante (molto importante per il 50% degli intervistati), il menù digitale (molto importante per il 39% degli intervistati), le recensioni dedicate alle norme anti-Covid (30%) e la possibilità di pagare da app senza contatto con il cameriere (22%).
“Il nostro team sta lavorando per implementare nell’app di TheFork alcuni dei suggerimenti arrivati dagli utenti per continuare a supportare al meglio il settore della ristorazione in Italia e permettere ai clienti dei ristoranti di vivere esperienze gastronomiche piacevoli e gratificanti anche nella Fase 2”, ha continuato Raquel Bravo.
TheFork ha anche chiesto agli utenti intervistati quale sia la prima tipologia di cibo che gusteranno appena torneranno al ristorante. La maggior parte punta sulla cucina di pesce (32%), seguita dalle specialità regionali italiane (17%) e dal sushi (16%). A poca distanza spiccano la voglia di pizza (13,5%) e cucina gourmet (9%),
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy