pubblici esercizi

14 Giugno 2016

Novità per detrazioni e deduzioni fiscali: le spiega il commercialista

di Walter Pugliese


Novità per detrazioni e deduzioni fiscali: le spiega il commercialista

Sono gli ultimi giorni, perchè il termine del 7 luglio si avviicna. Da aprile è partita la campagna delle dichiarazioni per l’anno 2015 col modello 730 precompilato che come lo scorso anno, sia che lo si accetti come proposto dall’Agenzia Entrate, sia che lo si voglia integrare, andrà spedito al massimo entro il 7 luglio. Quest’anno, in assoluta novità, si aggiunge anche il modello Unico Persone fisiche precompilato. Seguono alcune delle prime pronunce del 2016 dell’Ag. Entrate in tema di detrazioni e deduzioni (circolare 3/E), di cui tener conto già per la prossima campagna dichiarativa.

Spese mediche: ricordando che per fruire della detraibilità fiscale si deve trattare di prestazioni sanitarie effettuate da personale medico, l’Agenzia Entrate afferma la detraibilità delle spese per mesoterapia ed ozonoterapia mentre la nega per le spese di haloterapia (grotte di sale), in quanto è in corso la verifica della riconducibilità tra le prestazioni sanitarie. Allo stesso modo, anche quelle per il pedagogista, in quanto non annoverabile tra le professioni sanitarie.

Status di sordo: per il riconoscimento di tale status bisogna fare riferimento alla legge 381/1970 e non alla legge 68/1999 che riguarda l’integrazione lavorativa delle persone disabili.

Pertinenza abitazione principale: in caso di lavori su bene pertinenziale usato dai comproprietari, si conferma che la deduzione è pari alla quota di rendita della pertinenza pari alla percentuale di possesso.

Sostituzione caldaia e bonus mobili: la sostituzione della caldaia, in quanto rientrante negli interventi di manutenzione straordinaria, consente l’accesso al bonus arredi.

Interventi di sostituzione sanitari: la sostituzione dei sanitari in quanto rientrante negli interventi di manutenzione ordinaria (es: vasca con altra vasca con sportello apribile o con box doccia), non permette la detrazione fiscale, neanche ove si tratti di eliminazione di barriere architettoniche.

Condominio minimo (con meno di 8 condomini): per la detrazione del 50% e 65% su parti comuni, i singoli condomini possono inserire nella propria dichiarazione le spese sostenute, utilizzando il codice fiscale del condomino che ha effettuato il relativo bonifico. A chi presta l’assistenza fiscale, si dovrà produrre autocertificazione che attesti la natura dei lavori e i dati catastali degli immobili del condominio.

Imposte pagate all’estero e credito d’imposta: il contribuente deve conservare la dichiarazione presentata nel Paese estero se quivi previsto tale adempimento. Al contrario, ove non tenuto all’obbligo dichiarativo, produrrà un’attestazione in cui si afferma tale circostanza, fermo restando che dovrà conservare copia delle ricevute di versamento delle imposte pagate.

Spese scolastiche: tra le spese per la frequenza scolastica, detraibili fino ad un massimo di 400 euro per studente, si annovera la tassa di iscrizione, la tassa di frequenza e le spese per la mensa. Tra le erogazioni liberali a favore di istituti scolastici, senza limite di spesa, si ha l’acquisto di cartucce per stampanti; il pagamento di lavori edili di manutenzione e riparazione; l’acquisto di fotocopie per verifiche.

Studio Walter Pugliese

tel. 02/87380518 - fax 02/87380630 - info@studiowpugliese.it

Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a: info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza MIXER a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.

TAG: CAFFè DIEMME,COMMERCIALISTA,DETRAZIONI,MIXER 285,DEDUZIONI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

27/03/2025

La scelta è tra un cocktail e un vino. Da abbinare a un piatto che guarda alla tradizione regionale italiana e internazionale. In un dialogo tra bar e bistronomie. È il nuovo corso intrapreso con...

A cura di Anna Muzio

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top