caffè

22 Ottobre 2015

A Host 2015 LaCimbali S30 e LaCimbali M100i Coffee Milk Intelligence


A Host 2015 LaCimbali S30 e LaCimbali M100i Coffee Milk Intelligence

LaCimbali S30 è una macchina superautomatica dotata di un rivoluzionario display touchscreen da 10,4” che consente un’innovativa interazione uomo-macchina e di un sistema WIFI bidirezionale integrato che permette l’analisi dei dati di consumo e l’aggiornamento del software.
M100i Coffee Milk Intelligence è una macchina tradizionale dotata di un innovativo sistema integrato macchina – macinadosatore in grado di guidare il barista step by step nella preparazione del caffè e di un nuovo sistema automatico per la preparazione e l’erogazione di latte montato caldo e freddo, entrambe novità assolute nel settore delle macchine tradizionali per caffè espresso e cappuccino professionali.
Queste, in sintesi, le novità che La Cimbali – brand di Gruppo Cimbali, realtà milanese leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili, e attrezzature dedicate alla caffetteria - presenterà a HOST Equipment Coffee Food – 39° Hospitality International Exhibition nel proprio stand espositivo (Pad. 15, stand n° L54 L62 N53 N61).
s30_mixerplanet_imgLaCimbali S30, in particolare, grazie a un’interfaccia personalizzabile semplice e intuitiva dotata di un touchscreen tra i più grandi sul mercato consente differenti opzioni di visualizzazione delle bevande offerte, oltre alla possibilità di accompagnare il cliente nella scelta della sua bevanda con filmati e sonoro caricabili attraverso l’utilizzo di una chiavetta USB.
Il sistema WIFI bidirezionale integrato rende inoltre semplice e veloce l’aggiornamento software, la regolazione delle ricette e la personalizzazione delle immagini dell’interfaccia.
Un’ulteriore innovazione della nuova superautomatica La Cimbali è rappresentata dal PGS - Perfect Grinding System, un sistema che controlla costantemente i parametri di erogazione del caffè e che esegue automaticamente le eventuali correzioni di macinatura e dose del macinato, in modo da assicurare una costanza nel tempo di erogazione e una qualità ottimale di estrazione.
Prodotto_LaCimbaliM100ìLaCimbali M100i esprime la vocazione di La Cimbali per la progettazione e realizzazione di macchine dall’elevato contenuto tecnologico, innalzando la facilità d’uso di una macchina tradizionale al livello di una superautomatica e valorizzando la gestualità e la manualità del barista nella preparazione di un caffè e di un cappuccino.
“Barista Drive System”, questo il nome della nuova tecnologia brevettata da Gruppo Cimbali e introdotta sul mercato dalla M100i, funziona in modo semplice e intuitivo: il barista posiziona il portafiltro associato ad una miscela. Il macinadosatore “Magnum on demand”, grazie a un sensore che riconosce la tipologia di portafiltro, eroga la quantità corretta di caffè macinato e
allo stesso tempo comunica alla macchina quale selezione abilitare per la preparazione della bevanda. Il barista a questo punto dovrà solo agganciare il portafiltro e premere il tasto abilitato all’erogazione.
Grazie al nuovo sistema automatico “Turbo Milk” la M100i diventa la prima macchina tradizionale ad erogare automaticamente da un’unica lancia latte caldo – montato o senza crema – e latte freddo montato. Il sistema, inoltre, rende possibile la programmazione dei livelli di emulsione, della quantità e della temperatura del latte.
Il nuovo “Turbo Steam Cold Touch”, infine, migliora il comfort di utilizzo della lancia Turbosteam brevettata da Gruppo Cimbali, grazie a un particolare rivestimento isolante e antiaderente che la mantiene fredda prima, durante e dopo l’erogazione del vapore, facilitando così la movimentazione e la pulizia della stessa.
Grazie alle sue caratteristiche, M100i è la soluzione ideale per quelle location dove è richiesta elevata produttività e un ampio menu bevande a base latte.
Host sarà anche l’occasione per presentare la nuova applicazione sviluppata da Gruppo Cimbali sulla piattaforma PLAT.One che consente la visualizzazione e la rappresentazione dei dati raccolti dalle macchine collegate via WIFI, portando il mondo dell’“internet of things” anche nel settore delle macchine per caffè professionali, tradizionali e superautomatiche
HOST 2015 sarà infine il palcoscenico per la presentazione della nuova brand identity La Cimbali che si esprime nel nuovo payoff “Coffee starts here”, a sottolineare, da un lato, l’importanza del brand nella storia del caffè e, dall’altro, la grande varietà di bevande a base di caffè espresso erogate ogni giorno da macchine La Cimbali per soddisfare i gusti e i trend internazionali.
Gruppo Cimbali è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili e attrezzature dedicate alla caffetteria.
Il gruppo, di cui fanno parte 4 brand (La Cimbali, FAEMA, Casadio e Hemerson), nel 2014 ha fatturato oltre 146 milioni di euro, di cui circa l’80 % all’estero e opera attraverso 4 stabilimenti produttivi in Italia e 7 filiali estere, impiegando complessivamente circa 650 addetti.
L’impegno del gruppo per la diffusione della cultura del caffè espresso e per la valorizzazione del territorio si è concretizzato nel 2012 con la fondazione del MUMAC – Museo della Macchina per Caffè, la prima e più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso con oltre 200 macchine esposte, 15 mila documenti e numerosi materiali audio-video organizzati in un percorso multimediale e polisensoriale.

TAG: BEVERAGE,CAFFè DIEMME,AREAS ITALIA - MYCHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/11/2025

Un caffè sempre più sostenibile. E' questo l'obiettivo di Julius Meinl, azienda viennese che rinnova la sua responsabilità verso le persone e il pianeta con il Generations Programme,...

13/11/2025

Si è conclusa la tappa Nord di selezione per accedere alle finali dei Campionati Italiani Baristi 2026 - discipline Barista, Brewers Cup e Latte Art - che...

13/11/2025

Gli Italy Ambassador Awards confermano ancora una volta la loro missione: costruire ponti tra istituzioni, aziende e nuovi comunicatori digitali, promuovendo un turismo che racconta autenticità,...

13/11/2025

Torna il mondo del gelato all'interno del mondo Gambero Rosso. Dal mese di ottobre, sul canale 257 del digitale terrestre, sulla piattaforma Sky ai canali 133 e 415 e su gamberorosso.tv, è partita...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze operative di bar, hotel, caffetterie e ristoranti, combinando qualità, versatilità e praticità d’uso. Sono i croissant destinati al canale Horeca...


Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...


Sulla terrazza dell’Acquaroof – Terrazza Molinari, la luce del tramonto si riflette nei bicchieri e l’aria profuma d’anice. È una di quelle sere in cui la tradizione italiana sembra avere...

A cura di Rossella De Stefano


Sono oltre 4 su 10 gli italiani (il 41%) che frequentano i bar in “orario aperitivo”. Più di uno su 4 (26%), invece, lo fa in pausa pranzo, uno su 5 (21%) per colazione e più di uno su 10 (12%)...


E' in corso in 12 ristoranti a Milano fino 16 novembre la 5a edizione della rassegna FontinaMI, occasione golosa per gustare nuove ricette e carpirne qualche segreto ai responsabili del Consorzio...


Un prodotto pensato per soddisfare le esigenze operative di bar, hotel, caffetterie e ristoranti, combinando qualità, versatilità e praticità d’uso. Sono i croissant destinati al canale Horeca...


Apre a Roma un nuovo indirizzo della galassia da Vittorio, da quasi 60 anni uno dei simboli dell’alta ristorazione e dell’accoglienza tricolore. Il progetto rappresenta un ulteriore...


Sulla terrazza dell’Acquaroof – Terrazza Molinari, la luce del tramonto si riflette nei bicchieri e l’aria profuma d’anice. È una di quelle sere in cui la tradizione italiana sembra avere...

A cura di Rossella De Stefano


Sono oltre 4 su 10 gli italiani (il 41%) che frequentano i bar in “orario aperitivo”. Più di uno su 4 (26%), invece, lo fa in pausa pranzo, uno su 5 (21%) per colazione e più di uno su 10 (12%)...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top