bevande

28 Febbraio 2011

Il tuo è nei preferiti?


Vi siete mai chiesti quanto è importante avere un sito internet per un’attività commerciale?
Abbiamo girato la domanda a Paolo Maffei, giovane Direttore Generale della Agenzia di Comunicazione Orione Web e autore del libro (tratto dal suo blog) “Web che funziona”.
“Fondamentale. Quando qualcuno parla del tuo locale ad un amico, la prima reazione che ha l’amico è cercarlo su Google, anche solo per vedere di cosa si tratta” – dice Maffei.

“Poniamo il caso in cui non hai il sito e il primo risultato della ricerca è una recensione della tua attività, magari negativa. Il potenziale cliente sarà incora interessato a visitarti?”
Quindi, avere un sito è imprescindibile. Ma quali caratteristiche deve avere?
Un buon sito deve essere “immediato”. L’utente deve capire subito di cosa si sta parlando. Evitiamo immagini troppo astratte, enigmatiche o animazioni che distraggono. Deve essere “facile” da usare: chi visita il sito deve trovare subito le informazioni altrimenti chiude la pagina con un click! Infine, deve vendere, cioè portare l’utente a compiere un’azione utile all’azienda, nel nostro caso, deve essere l’esca per giungere al locale.

Informazioni, per esempio quali?
Primo l’indirizzo, poi gli orari d’apertura e il giorno di chiusura e poi ancora qualche cenno sul tipo di locale (è un discopub o cocktail bar?) o sul cibo che propone (se è un ristorante).

C’è un errore da evitare?
Realizzare il sito in Flash - quel programma che serve per fare tutte le animazioni con le immagini animate o le musichette. Molto suggestivo, ma se qualcuno consulta il tuo sito da uno Smartphone, come iPhone, o dall’iPad non riesce a vederlo. E se quel cliente voleva proprio venire a cenare nel tuo ristorante e non si ricorda più l’indirizzo…? Inoltre i siti sviluppati in Flash non vengono indicizzati dai motori di ricerca, quindi si perde molto traffico internet. Meglio evitare!

Tutto questo a fronte di una spesa onerosa?
Rispondo sempre: dipende da quanto vuoi vendere. Intanto è necessario distinguere tra siti con grafica personalizzata che incentivano i contatti e di conseguenza a visitare il locale, e semplici pagine internet messe lì tanto per esserci. Una pagina semplice  si può fare anche gratis, ma produce scarsi risultati. Per un buon sito web (che vende!) con grafica personalizzata si parte da meno di 1000 euro per arrivare anche a 5000 euro, per quelli che richiedono particolari funzionalità o di essere primi nei motori di ricerca per parole chiave generali come “ristorante pesce firenze”.
Il canone per l’hosting si aggira intorno ai 250 euro annuali invece.
Per l’aggiornamento le Agenzie più serie ormai offrono da anni la possibilità per il gestore di autogestirsi il proprio sito.

Se un gestore non ha intenzione di spendere nemmeno un centesimo, può approfittare dei social network, aprendo una pagina ad esempio su Facebook o Twitter…
No, non è la stessa cosa. Non tutti hanno un profilo ad esempio su Facebook, tanto meno su Twitter, specialmente gli “over40”, clientela che invece frequenta molto Bar e Ristoranti.
Con il sito internet vieni trovato attraverso i motori di ricerca sia da chi cerca un nuovo locale sia da chi sa che esisti, ma vuole informazioni specifiche.
Con i social network le persone fanno passaparola, diventano fan dicendo così ai loro amici che si fidano del tuo locale e gli piace.
Quindi avere una pagina Facebook è un must per tutti i locali nel 2011. Attenzione però che sia una pagina fan e non un profilo personale perché Facebook sta cancellando tutti i profili personali di coloro che non sono persone reali, ma aziende.
Infine con una mailing list, una volta registrati i clienti fedeli, si può aumentare il numero di chi ritorna per vari eventi o tramite occasioni speciali pubblicizzate via email.

TAG: ECONOMIA,CAFFè DIEMME,INNOVAZIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top