pubblici esercizi

08 Febbraio 2013

La transazione è sempre più smart


La transazione è sempre più smart

Non è poi mica vero che gli italiani siano tanto refrattari alla moneta elettronica.
Certo, c’è chi è ancora diffidente e un po’ restio a maneggiare carte di pagamento e Pos in sostituzione del buon caro, vecchio contante.
Però ci sono anche quelli, e non sono pochi,  che non disdegnano i nuovi sistemi. Secondo Ispo, per esempio, a possedere ed usare con frequenza le carte di pagamento è il 57% del campione. E tale frequenza, maggiore nel Nord Est, cresce con l’aumentare dell’età: sopra i 55 anni, infatti, la quota degli utilizzatori è del 76% circa.

IL LETTORE JUSP
Ma il dato più interessante è che il 62% degli intervistati - se solo gliene fosse data l’opportunità - userebbe la moneta elettronica anche per spese di piccola entità, come l’acquisto del caffè.
E addirittura il 75% accorda la sua preferenza agli esercizi in cui sia possibile effettuare il pagamento elettronico, giudicato semplice, pratico e veloce.
Insomma il mood è fertile per le innovazioni e qualcuno ha deciso di accettare la sfida, proponendo pagamenti elettronici in modalità smart, direttamente da smatphone e tablet. Antesignano è stato l’anglosassone Square, ma poi l’evoluzione ha preso strade diverse.
Come l’italianissimo Jusp (ideato da Jacopo Vanetti e Giuseppe Saponaro), che ha debuttato in questi giorni «distribuendo il lettore in beta test agli esercenti che stipuleranno il contratto» - precisa Paolo Pastore, portavoce dell’azienda. Il sistema, compatibile sia su iOs che su Android è semplice: basta  connettere l’apposito lettore di carte Jusp attraverso la porta audio utilizzata per gli auricolari, scaricare gratuitamente l’applicazione e procedere al pagamento, tramite il sistema chip & pin, più sicuro dello swipe (strisciata e firma) e l’unico in grado di fornire massime garanzie all’esercente in caso di frode.
Per il cliente finale non cambia nulla rispetto al Pos tradizionale.
Mentre per gli esercenti le novità ci saranno e saranno anche interessanti: a partire dalla facilità e dalla “democraticità”di utilizzo, visto che anche senza dotarsi di Pos tradizionale, potranno accettare la moneta elettronica.
I costi, inoltre, sono molto ridotti: si pagherà solo quando si utilizzerà il circuito e per ogni transazione la commissione  (ancora da definire) sarà esigua in linea con i valori di mercato. Legittimo chiedersi su quali circuiti sarà attivato. «Praticamente su tutti i principali - spiega Pastore - Bancomat innanzitutto (proprio grazie alla possibilità di poter digitare il pin) e poi Visa, Masterard, Diners, American Express e prepagate».

IL MERCATO OGGI
Quanto agli attori oggi attivi nel ramo, la scena si sta rapidamente affollando.
Oltre a Jusp, infatti, gli attori sono due: Payleven, che ha iniziato con lo swipe, ma ora sta aprendo pure al chip & pin (dotandosi di tastiera numerica) e SumUp.
Quindi la concorrenza si sta attivando e tutto fa pensare che la partita si giocherà essenzialmente in due direzioni: costo delle commissioni sul transato (oggi si oscilla tra il 2,75 di SumUp e il 2.95 di Payleven, mentre Jusp rimane un’incognita) e ampiezza del circuito bancario. Mentre tra “strisciata o chip&pin” non sembra ci siano dubbi «poiché - spiega Pastore- sono proprie le norme europee ad imporre l’utilizzo del chip. Con lo swipe, infatti, decade ogni tipo di garanzia: e questo spiega perché eventuali frodi siano a carico dell’esercente».

TAG: CAFFè DIEMME,PAGAMENTI,TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top