attualità
25 Luglio 2024Sono positive le stime relative al trimestre estivo 2024. Stando ai numeri snocciolati da Fipe-Confcommercio, durante la tavola rotonda “Un’estate italiana: sfide e orizzonti del sistema turistico” a Roma, da giugno ad agosto prossimo la spesa turistica complessa sarà di 62 miliardi di euro, con circa 11,7 miliardi spesi dai turisti per mangiare fuori casa.
In Italia, per la stagione estiva si conteranno qualcosa come 215 milioni di presenze, il +1,6% rispetto lo scorso anno e con una prevalenza delle vacanze lunghe (quattro o più notti) a discapito di quelle brevi (1-3 notti). Il principale motore di questa crescita continuerà a essere il turismo estero, che si prevede aumenterà del 4% sul 2023, mentre quello interno registrerà una lieve flessione dello 0,8%.
Un’importante boccata d’ossigeno si avrà ad agosto, con oltre 84 milioni di presenze attese e una spesa turistica complessiva di 24 miliardi di euro. Per colazioni, pranzi, cene, aperitivi, dolci e gelati i turisti spenderanno in questo mese circa 4,8 miliardi di euro.
«I dati sull’estate 2024 confermano la forza del sistema turistico italiano - ha dichiarato Luciano Sbraga, direttore del Centro Studi di FIPE -. Nonostante un ciclo economico in fase di rallentamento e un quadro geopolitico che continua a essere complicato, la straordinaria capacità attrattiva del nostro Paese e la qualità dei nostri servizi permettono all’economia del turismo di fare un ulteriore passo in avanti e dunque di contribuire positivamente anche quest’anno alla crescita del Pil. Qualche segnale di incertezza viene dal turismo interno che nei primi mesi dell’anno presenta un trend con il segno meno che, tuttavia, dovrebbe attenuarsi nei mesi estivi».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/01/2025
L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...
13/01/2025
illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...
13/01/2025
Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...
13/01/2025
Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy