11 Dicembre 2023

Natale, se l’aperitivo celebra il “Christmas Pickle”


Natale, se l’aperitivo celebra il “Christmas Pickle”

Secondo un'analisi di mercato di TradeLab, gli italiani sono grandi amanti dell'aperitivo e arrivano a spendere fino a 4,5 miliardi l’anno in happy hour. Un’abitudine ben consolidata dunque, che merita un'accurata offerta durante le festività natalizie, quando le occasioni per festeggiare si moltiplicano.

Quest'anno a guidare il trend degli aperitivi è il “cetriolo di Natale”, una tradizione nota a livello internazionale come “Christmas Pickle”, che unisce Europa e Stati Uniti. Un rito che ha catalizzato l'attenzione del New York Times che ha raccontato la sua storia, nata nel 1909, secondo cui chi trovava per primo un cetriolino nascosto tra i rami dell’albero addobbato avrebbe avuto diritto a un anno di successi e a un regalo in più. Col passare dei decenni il folclore si è trasformato in una tendenza, e i social network hanno fatto il resto, facendo della leggenda un trending topic. Da semplice ornamento, quindi, il cetriolo conquista l’aperitivo natalizio.

Lo chef Lorenzo LunghiLo chef Lorenzo Lunghi

"I cocktails di tendenza per il Natale 2023, come l’Hendrick’s Gin & Tonic o il French 75, saranno caratterizzati dal cetriolo, rinfrescante e dal carattere eccentrico, perfetto dall’aperitivo al dopo cena”, commenta Solomiya, Brand Ambassador Italia di Hendrick’s.

In abbinamento ai cocktail occorre un altrettanto ricercato aperitivo. Il suggerimento giunge da Lorenzo Lunghi, chef del ristorante Torre in Fondazione Prada, che ha realizzato quattro proposte: “L’idea è raccontare la simbiosi di Hendrick’s Gin con il cetriolo attraverso la cucina. Nel caso dell’ostrica, abbiamo impiegato il succo del cetriolo come centrifugato; lo scampo marinato alla rosa vede scendere in campo il secondo profumo di Hendrick’s Gin, la rosa, ad abbracciare il gusto più deciso del cetriolo vaporizzato per estrarne l’essenza; per la tartelletta, abbiamo impiegato il cetriolo in tutta la sua purezza, condito semplicemente con olio, sale e pepe per essere abbinato alla cremosità della panna acida e la sapidità del caviale; nella quarta proposta abbiamo optato invece per l’inserimento del pickle, il cetriolo sottaceto di cui parla anche la tradizione. I cetrioli, oltretutto, sono alleati eccellenti per l'idratazione e contengono un sacco di vitamine e minerali. La parola chiave di questi piatti è dunque freschezza.

LE RICETTE

HENDRICK’S GIN & TONIC:

Ingredienti:

50ml Hendrick's Gin

150ml Acqua Tonica

3 Rondelle sottili di cetriolo

Procedimento:

Aggiungere tutti gli ingredienti in un bicchiere highball riempito con ghiaccio a cubetti.

Mescolare delicatamente e servire. Guarnire con 3 rondelle sottili di cetriolo.

FRENCH 75:

Ingredienti:

30 ml Hendrick's Gin

10 ml Sciroppo di zucchero

10 ml Succo di limone

Completare con champagne

1 rondella sottile di cetriolo

Procedimento:

Aggiungere gin, zucchero e limone in uno shaker. Aggiungere il ghiaccio, agitare bene e filtrare finemente in un flute. Completare con champagne e guarnire con una rondella di cetriolo.

LE PROPOSTE DI LORENZO LUNGHI

Ostrica con cetriolo e olio al tagete

L’ostrica viene servita cruda, con un centrifugato di cetriolo e del cetriolo crudo con olio al tagete. Se non riuscite a reperire il tagete va benissimo lasciare delle foglie di rosmarino infuse 2/3 giorni in olio.

Scampo marinato alla rosa

Lo scampo viene pulito e marinato nell’olio alla rosa, con qualche goccia di lime e zest, per circa 15/20 minuti. La testa viene tagliata a metà, pulita e passata sulla brace che farà da cucchiaio.

Una volta marinate le code di scampo, le tagliamo a cubetti e le appoggiamo sulla testa e decoriamo il tutto con fiori edibili, se riuscite anche qualche perla di limone caviale.

Tartelletta con cetriolo, panna acida e caviale

Per rifare la tartelletta potete acquistare della pasta sfoglia o fillo, da cuocere al forno. Il cetriolo viene tagliato fine e lo sovrapponiamo formando una spirale. Lo condiamo poi semplicemente con olio, sale e pepe serviamo il tutto con panna acida e caviale.

Pan brioche con tartare di vitello, maionese all’aneto e cetriolo pickle 

Si tratta di un semplice pane tostato dorato, servito con tartare di vitello, maionese all’aneto e cetriolo pickles. Gli aromi che utilizziamo sono senape e un profumo di aneto. Se volete rifare la maionese, mixate in un frullatore a bicchiere dell’aneto fresco con dell’olio e lasciamolo maturare 3-4 giorni. Al posto dell’olio extra vergine utilizziamo poi quest’olio per creare una maionese freschissima, con cui andremo a condire la tartare. Guarnire il tutto con dei cetrioli pickle.

TAG: FOOD PAIRING,CETRIOLO,RICETTE COCKTAIL,SOLOMIYA,NATALE 2023,LORENZO LUNGHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top