food
14 Giugno 2023‘Sicilian Stories’, progetto fondato da Flaviana Lenzo nel 2018, lancia l’app omonima per promuovere le eccellenze siciliane nel mondo.
Il brand nasce principalmente come marketplace (fruibile da mobile o pc) dove acquistare prodotti tipici siciliani, ma si apre anche ad aspetti non propriamente enogastronomici, come la storia, la cultura e gli itinerari in cui quei prodotti si radicano: non limitandosi quindi alla vendita, ma offrendo uno spaccato in grado di promuovere a tutti i livelli il Made in Sicily.
Dal trekking, alle visite, alla segnalazione di siti praticabili da disabili, l’offerta è inclusiva e sostenibile, e non perde mi di vista l’obiettivo di valorizzare il territorio e le tradizioni, oltre ai negozi e all’artigianato locale.
I prodotti offerti spaziano da materie prime come il pistacchio di Bronte e le mandorle di Avola, fino a ricette delle tradizioni gastronomiche e dolciarie più famose, come gli arancini/arancine, i cannoli, la cassata e tanto altro.
Come dice la stessa Flaviana Lenzo: “Il nostro obiettivo è quello di dare visibilità all’artigianato locale e alle eccellenze siciliane, rendendole fruibili e riconoscibili a livello globale. Il concept del progetto è: tutte le opportunità della Sicilia in un’app”.
Obiettivo confermato da una crescita sensibile della platea del portale.
“Su questa linea – dice la founder di ‘Sicilian Stories’ – ci muoviamo per sostenere le piccole realtà artigianali che spesso non hanno la forza necessaria per avere la giusta visibilità, ma che quotidianamente producono prodotti eccellenti, naturali e utilizzando le migliori materie prime dei nostri comprensori”.
E sulla stessa linea sono nate o stanno nascendo altre idee: ‘Google Dev Fest’, ‘Smart Wai’ – che durante il lockdown ha donato un e-commerce gratuito alle piccole aziende e negozi che avevano un unico canale di vendita –, fino al programma di Amazon influencer e alla collaborazione con Superga.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy