ricerche
15 Novembre 2022Brasile, Costa Rica, El Salvador, Etiopia, Guatemala, Honduras, India, Nicaragua e Rwanda sono i nove Paesi finalisti dell’Ernesto Illy International Coffee Award 2022, il riconoscimento intitolato alla memoria del visionario leader di illycaffè – figlio del fondatore dell'azienda e pioniere della collaborazione virtuosa con i coltivatori per la produzione di caffè di alta qualità sostenibile – che costituiscono le tappe di un viaggio artistico. Ognuno con il proprio stile, i 9 artisti hanno realizzato un manifesto che simboleggi l’universo cromatico del Paese affidatogli e richiami le note aromatiche della sua produzione di caffè.
A raccontare il Brasile, Gio Pastori, l’artista milanese celebre per i suoi collage da cui traspare vivacità e una scatenata gioia di vivere, mentre alla tavolozza di colori in tonalità pastello dell’illustratore inglese Miles Tewson va il compito di catturare il volto del Costa Rica. El Salvador è raffigurato dal tocco giocoso dell'artista di Nantes Odile Ferraille, mentre gli affascinanti paesaggi dell’Etiopia si accendono con la gamma cromatica ristretta e accuratamente selezionata dell’illustratrice francese Beya Rebaï. Il Guatemala è affidato al mondo onirico dell’artista Victoria Semykina mentre il duo francese Sacrée Frangine, composto da Célia Amroune e Aline Kpade, ha restituito un’immagine sognante e minimalista dell’Honduras e del suo caffè dai sentori al caramello.
Il rosso brillante di Manon Louart, motion designer francese, rende omaggio al fascino dell’India attraverso un’atmosfera meditativa e rilassante. Ai colori e alle immagini audaci di Petra Eriksson, l'illustratrice nata a Stoccolma e residente a Barcellona, è affidato il volto del Nicaragua. È infine Maria-Ines Gul, l’artista londinese dal tocco intuitivo, a condurci alla scoperta del Rwanda, cuore dell’Africa.
A partire dal 14 novembre, i nove manifesti d’artista che ambiscono a rappresentare l’essenza dei nove finalisti dell’Ernesto Illy International Coffee Awards 2022 verranno svelati sui profili Instagram degli artisti e sui profili social di illycaffè, raccontando come atmosfere, culture e sapori diversi possano essere interpretati e celebrati attraverso l’arte e la bellezza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/01/2025
Un software 100% made in Italy in grado di trasformare la gestione aziendale dei laboratori di pasticceria e gastronomia in un processo semplice, efficiente e altamente personalizzato....
18/01/2025
Appuntamento a Milano Home 2025 (in programma dal 23 al 26 gennaio 2025 a Milano Rho Fiera) per Riedel, storica azienda familiare che ha rivoluzionato il mondo del vino con i suoi...
17/01/2025
Un visual rebranding per celebrare gli ottant'anni di Faema, un focus sulle tecnologie per le bevande a base di latte e nuove soluzioni per la macinatura perfetta: è solo un accenno di quanto...
17/01/2025
È ripartito il progetto Gourmantico, con lo scopo di valorizzare la cultura enogastronomica dell’alta ristorazione lombarda e favorire la crescita dell’ospitalità. Ideata dall'associazione...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy