ricerche

03 Novembre 2022

Nasce Pergola, nuova realtà nel settore vinicolo


Nasce Pergola, nuova realtà nel settore vinicolo

Offrire un servizio tailor made per supportare le cantine italiane nella loro crescita sul territorio nazionale, aiutarle a costruire e gestire reti di vendita specializzate con il sostegno di area manager esperti sia on sia off trade, intercettare nuove generazioni di consumatori: questi gli obiettivi di Pergola, nuova realtà di consulenza commerciale e di distribuzione per il settore vinicolo, nata per volontà di Edoardo Freddi, CEO di FreedL Group, gruppo specializzato in investimenti in asset e società operanti nel settore beverage, che deterrà la maggioranza di capitale assumendo il ruolo di Amministratore Delegato della neonata società.

Con un fatturato gestito previsto per il 2022 di 6 milioni di euro e la volontà di triplicare il numero di cantine coinvolte nel progetto entro il 2024, attualmente sono 9 le aziende vinicole in portfolio: tra queste, Lea Winery, realtà sostenibile e innovativa, che produce orange wines in un maniero fondato più di 400 anni fa; Salvaterra, nel cuore della Valpolicella, con la sua imponente presenza su oltre 40 mercati è tra le protagoniste assolute nel settore dell’Amarone; Pratello, cantina nata nel 1867 da una famiglia di industriali.

Creare valore e fare sistema: la strategia di espansione e di acquisizione di Pergola passa dalla volontà di creare una visione unica e condivisa che permetta alle singole cantine di mantenere la propria identità, ma contemporaneamente di avere processi, know how, competenze e relazioni a fattore comune. La best practice a cui ci si è ispirati nasce dallo stesso Edoardo Freddi, che, 10 anni fa, ha fondato la Edoardo Freddi International, divenuta la prima società italiana di export management del settore vitivinicolo.

Con Pergola, Edoardo Freddi conferma e rafforza la volontà di farsi promotore delle migliori realtà vitivinicole italiane, e, questa volta, sceglie di farlo soprattutto sul territorio nazionale: “Ho deciso di intraprendere una nuova sfida investendo, tramite FreedL Group, in una nuova realtà commerciale impegnata a garantire a un gruppo di produttori vinicoli di qualità un'adeguata distribuzione anche in Italia, oltre che all'estero. Credo molto nel mercato domestico, dove intendo crescere sempre di più nei prossimi anni, con la certezza di poter assicurare il servizio e i risultati che hanno caratterizzato il gruppo FreedL sin dai suoi primi passi”.

Pergola si aggiunge ad altre due società di FreedL Group nate negli ultimi mesi: Veraison Group Spa, realtà formatasi dall’unione di Salvaterra, Progetti Agricoli e 4RU, tre importanti aziende produttive che hanno saputo guadagnarsi negli anni un posto di eccellenza all’interno del panorama enologico e vitivinicolo italiano e internazionale, e Sapiens Spirits, che punta ad essere il primo acceleratore di business a sostenere gli Italian Craft Spirits, curandone la diffusione nei mercati internazionali.

TAG: PERGOLA,EDOARDO FREDDI,FREEDL GROUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top