ricerche

02 Novembre 2022

Avviata la collaborazione tra Savoia Americano e Marevivo


Avviata la collaborazione tra Savoia Americano e Marevivo

Savoia Americano porta avanti la sua missione green sostenendo un progetto speciale per la salvaguardia del mare con Marevivo. E abbraccia la cucina vegetale e gourmet della Chef milanese Marzia Riva, cuoca, docente specializzata in Alta Cucina vegetale e co-founder del progetto Arna Food Lab insieme al biologo nutrizionista Ferdinando A. Giannone. L’obiettivo è da un lato valorizzare la dieta mediterranea, dall'altro contribuire a tutelare le coste italiane.

Il vino aperitivo Savoia, che si ispira alla ricetta autentica del "Bitter di Milano”, è il primo del suo genere certificato vegano e 100% naturale perchè usa il betacarotene per ottenere il suo colore rubino ed è realizzato con vino trebbiano, aromatizzato con un bouquet di erbe aromatiche, tra cui arancia amara, genziana, sentori di angelica, rabarbaro e legno di quassia, oltre a mandarino, pompelmo rosa e altri agrumi; il cardamomo bianco, la cannella e lo zenzero aggiungono equilibrio e dolci toni speziati, come quelli della vaniglia del Madagascar e dell’uva passa siciliana. È inoltre arricchito con Vino Marsala Fine DOC, invecchiato in botte di quercia per 14 mesi. Tutti gli ingredienti trasmettono amore per le materie prime e un forte legame con le origini italiane.

Menu degustazione con i signature drink di Savoia Americano
Savoia Americano ha avviato la sua piattaforma focalizzata sul terroir con una partnership nel segno dell’attenzione all’ambiente e del rispetto degli elementi naturali. Si unisce infatti alla chef Marzia Riva per realizzare un pairing basato sui fondamenti della cultura gastronomica mediterranea, incentrata principalmente su ingredienti plant-based.

La dieta mediterranea, vero e proprio stile di vita, racchiude in sé sia la scelta di alimenti a prevalenza vegetale, sia la tradizione di prepararli con cura e il piacere di consumarli in compagnia: è il trait d'union tra Savoia Americano e la proposta gastronomica Mare Nostrum, interpretata dalla chef Marzia Riva nel menu degustazione proposto presso la Taverna degli Arna in occasione delle serate dedicate al progetto in programma a novembre in concomitanza con il World Vegan Month.

Ogni appuntamento permetterà di sperimentare il piacere della condivisione del cibo compiendo una traversata virtuale dall’Alto Adriatico ai Balcani, dalla Grecia alle coste nordafricane, per poi risalire fino alla Penisola Iberica. In abbinamento verrà proposta una serie di cocktail studiati ad hoc, realizzati esclusivamente con prodotti vegetali per rispettare la filosofia della serata.

Per rendere ancora più significativa l’attenzione verso la salvaguardia dell’ambiente marino, è stata avviata anche una collaborazione con Marevivo, associazione ambientalista che da quasi quarant’anni difende dall’inquinamento il mare, le sue coste e le specie che lo abitano. Arna Food Lab e Savoia Americano devolveranno il 20% del ricavato di ogni menu a Marevivo, per sostenere le campagne di sensibilizzazione promosse dall'Associazione e le attività di tutela degli ecosistemi marini.

Gli appuntamenti

- Venerdì 11 novembre: “Convivialità e condivisione del Tajine e del Cous Cous Marocchino e del Nord Africa”

- Giovedì 1 dicembre: “Piatti unici e l’abbondante accoglienza del Sud Italia”

- Giovedì 19 gennaio: “Tapas e la cucina Moresca della penisola Iberica”

Per partecipare scrivere a prenotazioni@latavernadegliarna.it oppure chiamare il numero 345 7846026. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla data scelta.
Costo a persona per ogni serata euro 100.

TAG: PARTNERSHIP,MAREVIVO,COLLABORAZIONI,SAVOIA AMERICANO,PLANT BASED,MARZIA RIVA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

illy è il caffè ufficiale di Ita Airways: dal mese di gennaio i viaggiatori che voleranno con la compagnia di bandiera italiana potranno degustare il caffè illy sia nelle lounge aeroportuali che a...

13/01/2025

Si terranno il 5 e il 7 febbraio i Recruiting Days del gruppo Egnazia Ospitalità Italiana: il gruppo di gestione alberghiera fondato da Aldo Melpignano inizia così il viaggio alla ricerca di...

13/01/2025

Effetto positivo della nuova Legge di Bilancio sulle mance percepite dal personale del turismo, dell'ospitalità alberghiera e della ristorazione. La misura, infatti, nell’ambito della...

10/01/2025

Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top