bevande
20 Ottobre 2022Un’acqua minerale di montagna, povera di sodio ma con una equilibrata presenza di minerali, ottima per la cucina, capace di accompagnare tutti i pasti per il suo carattere di neutralità che non si impone mai sugli alimenti. La sua fonte è in alta montagna, a 1240 metri sul livello del mare, nel cuore delle incontaminate Piccole Dolomiti e viene imbottigliata nello stabilimento di Fonte Regina Staro le cui origini risalgono al 1904 e riaperto da poco più di due anni dopo un profondo intervento di ammodernamento tecnologico.
Fonte Lonera Staro è esclusivamente in vetro per rispettare l’impegno ambientalista di Fonte Margherita e, al contempo, del consumatore e per assicurare tutti i vantaggi, ad esempio il gusto, che solo il vetro può garantire.
Il design della bottiglia rimanda agli anni Settanta del secolo scorso e presenta delle zigrinature che riproducono dei piacevoli fasci di luce in rilievo che consentono una presa più agevole e sicura. Anche l’etichetta richiama lo stile dei medesimi anni pur se rielaborata in chiave moderna.
Fonte Lonera Staro è disponibile nel formato da 100 cl per il porta a porta nel Triveneto. La piacevolezza della nuova bottiglia e la bontà dell’acqua minerale del territorio, le Piccole Dolomiti, ne fanno la bottiglia ideale per le famiglie del Veneto, del Trentino-Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy