pubblici esercizi
06 Ottobre 2022“I migliori cocktail del mondo parlano italiano, anche quando si bevono all’estero. È la conferma della straordinaria professionalità e dell’eccezionale capacità che abbiamo in Italia di formare personale qualificato, in grado di fare la differenza dei locali più prestigiosi del mondo. Un dato che, insieme alle ottime performance dei bar italiani, deve renderci orgogliosi, certo, ma soprattutto deve spingerci a valorizzare sempre di più questo mestiere che negli ultimi anni è stato svilito da una politica a tratti disattenta nei confronti del settore dei pubblici esercizi. Luoghi che devono essere vissuti sia come fucine di talenti nel mondo della ristorazione e del fuoricasa, che come attrattori per un turismo di qualità”.
La vittoria del Paradiso e del Sips è una doppietta che fa il paio con la conferma di uno dei più influenti bar manager al mondo, Agostino Perrone, titolare del Connaught Bar di Londra, assieme a Giorgio Bargiani, il cui locale si è confermato tra i primi dieci in classifica.
“A queste performance individuali – aggiunge Musacci – bisogna aggiungere quelle dei locali italiani presenti nelle prime 50 posizioni. Da Roma a Milano, da Firenze a Napoli, gli imprenditori italiani della ristorazione si stanno dimostrando tra i migliori al mondo nella capacità di mixare ingredienti di qualità, atmosfere uniche e un servizio di primo livello. Eccellenze da valorizzare, ma anche esempi da seguire per garantire un’offerta sempre più moderna e dinamica”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/09/2023
L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...
21/09/2023
Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...
21/09/2023
The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...
21/09/2023
Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it