cocktail
05 Ottobre 2022Un whiskey che nasce in Tennessee, patria dell’autentico Bourbon americano, e presenta una gamma di tre referenze e due collezioni speciali. Sintesi di artigianalità e tradizione ma anche di originale estro creativo, Heaven’s Door dischiude le ‘porte del paradiso’ non solo al palato ma anche agli occhi grazie a un’iconografia unica che caratterizza le bottiglie e legata ancora una volta al suo co-fondatore. Bob Dylan infatti coltiva da tempo la passione per l’arte e la scultura e vanta un’eclettica produzione di opere in ferro battuto e dipinti che vengono riprodotti sulle bottiglie divenendo così il tratto decorativo distintivo del brand.
Per il suo debutto ufficiale italiano Compagnia dei Caraibi ha scelto il lago di Como coinvolgendo l’Home Cocktail Bar, dal 4 al 9 ottobre, con una drink list dedicata e una serata speciale sabato 8 ottobre alle 19.30 dal titolo Tastin’ on Heaven’s Door accompagnata naturalmente dai brani del grande artista. Gran finale poi, alla Como Whisky Week di domenica 9 ottobre con uno stand di degustazioni nella suggestiva Villa Geno dalle 12 alle 22.
Straight Bourbon
Questo whisky, distillato è invecchiato in Tennessee, ha un filtraggio non a freddo per meglio preservare i sentori dell’invecchiamento. Il risultato è morbido e persistente con note di vaniglia e spezie da forno adagiate su un letto di rovere tostato.
Double Barrel
Un blend formato da tre whiskeys invecchiati per 6 anni, in seguito uniti in botti di rovere americano vergini per un altro anno. Il risultato è un liquido dalle note di caramello, rovere, agrumi e spezie.
Straight Rye
Le botti a sigaro di quercia tostate a mano dei Vosgi, in Francia, conferiscono a questo Straight Rye Whiskey note di scorza d'arancia, coriandolo e spezie per un gusto più accessibile.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/09/2023
BWT Water+More si impegna a fare la differenza nel settore del caffè contribuendo a un importante progetto nella regione della Rift Valley, Kenya. Grazie alla collaborazione con Wertkaffee Gmbh, BWT...
29/09/2023
Il primo ottobre l’Istituto Espresso Italiano (IEI) parteciperà, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, al workshop on line promosso dal Consorzio di Tutela del Caffè Espresso...
29/09/2023
Nel 2022 il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato in circa 120 miliardi di dollari e rappresenta consumi pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg, equivalenti a 3,1 miliardi di...
29/09/2023
Domenica 1 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, Ditta Artigianale offrirà la possibilità di assaggiare gratuitamente una selezione di caffè in filtro provenienti da...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it