bevande
29 Settembre 2022“Mi è sempre più chiaro che l'arte non è un'attività elitaria riservata all'apprezzamento di pochi: l'arte è per tutti e questo è il fine a cui voglio lavorare”: come Keith Haring ha reso l'arte accessibile a tutti, così Coravin rende il vino accessibile a tutti. Questa forte connessione ha spinto l’azienda di tecnologia vinicola, che sta rivoluzionando il concetto di degustazione a livello globale, a dedicare uno dei suoi dispositivi a uno degli artisti più noti del XX secolo grazie al suo stile immediatamente riconoscibile.
Sin dal 2013, grazie a un’innovativa gamma di prodotti brevettati, Coravin permette infatti a intenditori e appassionati di godere di un buon bicchiere di vino senza stappare la bottiglia e di conservare a lungo, in perfette condizioni, una bottiglia aperta. Lo stesso ha fatto Keith Haring: attraverso la street art ha proposto un’arte pubblica accessibile a tutti e l’ha fatto con un linguaggio unico e inedito, portatore inoltre di importanti messaggi sociali.
Il risultato di questa combinazione è la Limited Edition Keith Haring Timeless Six+, realizzata in collaborazione con Artestar che, in occasione della Milano Wine Week, in programma dall’8 al 16 ottobre, sarà disponibile in anteprima mondiale - insieme ad alcune opere dell’artista selezionate da Deodato Salafia - presso la Galleria Deodato Arte di Via Nerino 2, a Milano, dove sarà possibile degustare i vini di Tenuta di Ceppaiano per Keith Haring.
“La mia missione con Coravin è stata quella di espandere i modi con cui assaporare un buon vino, dando a tutti l’opportunità di degustarlo al calice senza dover acquistare necessariamente un'intera bottiglia” afferma l'inventore e fondatore di Coravin, Greg Lambrecht. "Allo stesso modo, Haring ha reso il mondo dell'arte più accessibile e fruibile da un pubblico più vasto. Per questo motivo è meraviglioso vedere la sua firma distintiva sul nostro Timeless.”
A fare letteralmente da cornice al nuovo “Coravin per Keith Haring”, saranno cinque prestigiosi ristoranti del capoluogo milanese che vedranno le loro vetrine trasformate in vere e proprie opere d’arte - grazie all’esposizione del dispositivo da collezione e ad una installazione di graphic design ispirata all’artista - e, alcuni di loro, metteranno a disposizione degli ospiti un menù degustazione con un abbinamento di vini al bicchiere serviti con sistemi Coravin.
Protagonisti dell’iniziativa saranno: la cucina stellata di Andrea Berton, nell’avveniristico quartiere di Porta Nuova; la tradizione della Locanda alla Scala, in Brera; 142 Restaurant, meta gastronomica e punto di riferimento enologico grazie alla cura nella selezione delle etichette da parte di Sandra Ciciriello, socia e founder, e Davide Gianni, maître del ristorante; Locale, dove scoprire una cucina contemporanea che valorizza esclusivamente materie prime d'eccellenza di produttori artigianali a km 0; e, infine Desco, che esprime la “Milano di oggi” in tavola in un ambiente conviviale e moderno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy