caffè
21 Settembre 2022Grazie a questa passione tramandata dal padre Dionisio, capostipite della famiglia, i due fratelli Franco e Mauro, e ora i figli Andrea e Marco, hanno dato vita anche all’Academy Bazzara che oggi vanta iscritti provenienti da ogni parte del mondo, da Parigi a Mosca, da Toronto a Jeddah. A completare il quadro, quindi, non poteva di certo mancare l’universo digitale, diventato ormai fondamentale in un’era sempre più tecnologica: aspetto a cui l’azienda ha sempre dedicato un’attenzione particolare.
Youtube è da sempre uno dei principali strumenti utilizzati dall’azienda triestina, che è stata precursore in un certo senso verso il marketing in forma video: all’interno del canale Bazzara è possibile trovare più di 600 video (641 per essere precisi), tra cui diverse serie legate ai diversi aspetti della filiera caffeicola realizzate in collaborazione con grandi personaggi del settore come quelli per l’analisi del verde o come per le tecniche di Latte Art (incluse nella serie realizzata in collaborazione con l’esperto Andrea Antonelli) o, ancora, alla serie Master Barista (in collaborazione con Andrea Lattuada).
I video proposti dalla Bazzara sul proprio canale YouTube rappresentano il DNA dell’azienda che vanta un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, sempre più persone infatti guardano i video proposti dalla storica torrefazione grazie alla realizzazione e alla pubblicazione di contenuti curiosi, interessanti e coinvolgenti.
Un altro degli obiettivi è quello di dare risalto alla “rete” di imprese e amici che in questi anni la Bazzara è riuscita a creare con passione: all’interno del canale viene infatti dato spazio alle aziende partner per parlare del proprio expertise e dei nuovi progetti, ogni personaggio apporta un attento ed attuale contributo in base alla propria esperienza e conoscenza. Tra questi ad esempio l’ultima collaborazione con Dalla Corte per presentare le caratteristiche tecniche dell’ultima macchina installata presso l’Academy. Diversi anche i contenuti realizzati per dar voce agli stakeholder, Bazzara infatti sostiene molte aziende italiane nella divulgazione del mondo caffè, ne sono esempio la collana “Coffee Icons” del 2017 e gli interventi tratti dal Trieste Coffee Experts 2021 (sostenibilità, coltivazione del caffè, granulometria del caffè macinato, 5L del cappuccino).
Non mancano poi i contenuti tecnici per professionisti con una serie di video how-to Master Barista Brewing, Master Roasters realizzati in collaborazione con caffesperti. Infine le serie per appassionati che si avvicinano al mondo del caffè come il Moka Masterclass, realizzato in collaborazione con caffesperti e le divertenti video-ricette che mostrano passo passo come creare buonissime leccornie.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy