ricerche

25 Agosto 2022

Guala Closures annuncia l'apertura di un nuovo stabilimento in Cina


Guala Closures annuncia l'apertura di un nuovo stabilimento in Cina

Guala Closures Group - leader mondiale nella produzione di chiusure per bottiglie di alcolici, vini, acqua, bevande e olio con 30 stabilimenti in cinque continenti - ha firmato un accordo per l’apertura di un nuovo stabilimento a Chengdu, nella provincia cinese del Sichuan. La cerimonia si è svolta alla presenza del Segretario della città di Chengdu Shi Xiaoling, del sindaco Wang Fengchao e di Giorgio Vinciguerra, Amministratore Delegato di Guala Closures China.

La fabbrica e il centro di Ricerca & Sviluppo, situati in una regione rinomata per la produzione di baijiu (il tradizionale liquore cinese), si concentreranno sulla produzione di chiusure per i mercati premium e di lusso, con una produzione stimata di 130 milioni di tappi all'anno, facendo così dello stabilimento di Chengdu un sito produttivo di livello mondiale pensato appositamente per il mercato cinese. Il nuovo stabilimento si estenderà su una superficie di 13.800 metri quadrati, prevedrà l'impiego di 110 dipendenti e un piano di investimenti che potrà raggiungere 200 milioni di renminbi (29 milioni di euro).

L’investimento consentirà a Guala Closures di sostenere e favorire lo sviluppo dell'economia locale, che beneficerà anche della condivisione del know-how tecnologico e delle attività di R&D del Gruppo. Il piano presentato oggi conferma l'impegno di Guala Closures nello sviluppo territoriale del settore degli alcolici e nel supporto ai clienti presenti in Cina, dove il Gruppo opera da oltre 20 anni attraverso lo stabilimento di Pechino.

Il mercato cinese del settore degli alcolici rappresenta oggi un quarto del mercato globale. Si tratta del segmento più grande e in più rapida crescita a livello mondiale, anche considerando l’aumento del livello di reddito dei consumatori cinesi. In Cina il mercato nazionale ammonta a 175 miliardi di euro ed è in gran parte costituito da liquori, con il baijiu che rappresenta ben il 65% della quota complessiva.

L'investimento nel nuovo stabilimento cinese costituisce un ulteriore traguardo nella strategia di Guala Closures volta a rafforzare la propria posizione di leadership nel segmento del lusso, come testimoniato anche dalla recente acquisizione di Labrenta, storica azienda italiana specializzata nella produzione di chiusure di lusso.

Gabriele Del Torchio, Presidente e Amministratore Delegato di Guala Closures, ha dichiarato: "Lo sviluppo del nuovo impianto rappresenta un importante traguardo che ci permette di rafforzare la nostra presenza in Cina. Desidero ringraziare Investindustrial e il nostro partner in Cina, CIC, per il loro supporto nella realizzazione di questo progetto. Inoltre, vorrei ringraziare l’Amministrazione della città di Chengdu per il suo prezioso sostegno.

Il nuovo stabilimento di Chengdu è pienamente in linea con la nostra strategia, che mira ad un elevato grado di internazionalizzazione delle nostre attività e ad una forte collaborazione con le autorità locali per garantire la massima presenza sul mercato e la maggiore vicinanza possibile ai clienti. Per quanto riguarda il segmento del lusso, a livello globale il settore è caratterizzato da un lato da una grande frammentazione e dall'altro da una crescente domanda di mercato per prodotti di fascia alta e curati nei minimi dettagli.

Per questi motivi, l'investimento nello stabilimento di Chengdu dimostra la nostra storica fiducia nel mercato cinese e il nostro impegno per mantenere la posizione di leadership nel settore delle chiusure di lusso, un segmento che crescerà fortemente nei prossimi anni soprattutto nella regione asiatica".

TAG: TAPPI,INAUGURAZIONI,CINA,APERTURE,LUSSO,GUALA CLOSURES,GABRIELE DEL TORCHIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top