ricerche

24 Agosto 2022

Campari acquisisce il 15% di Howler Head Kentucky Bourbon Whiskey


Campari acquisisce il 15% di Howler Head Kentucky Bourbon Whiskey

Campari Group ha annunciato l'acquisizione di una partecipazione iniziale del 15% di Howler Head Kentucky Straight Bourbon Whiskey al gusto naturale di banana.

L'accordo, perfezionato con Catalyst Spirits, è solo il primo passo di un percorso verso il controllo totale del brand nel medio termine. Partner ufficiale dell’Ultimate Fighting Championship (UFC), Howler Head farà leva sulle capacità distributive e le risorse di Campari Group per la sua espansione a livello globale.

"Il bourbon whiskey rappresenta uno dei pilastri del nostro portafoglio a priorità globale e dunque il brand Howler Head costituisce una scelta ideale per noi", ha dichiarato Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer di Campari Group. "Oltre a essere un liquido di eccezionale qualità, il brand Howler Head ha costruito una personalità unica e, attraverso il suo stretto legame con UFC, beneficia di un’enorme platea di fan pronti a gustare questo bourbon eccezionale".

"Campari Group ha una comprovata esperienza nella costruzione di brand globali amati dai consumatori; riteniamo non ci sia partner migliore per espandere la distribuzione di Howler Head a livello mondiale, e per continuare a crescere negli attuali mercati, quali Stati Uniti, Canada e Regno Unito dove esiste un significativo potenziale ancora da sfruttare", ha dichiarato Simon Hunt, Chief Executive Officer di Catalyst Spirits. "Nel nostro secondo anno intero stiamo riscontrando una domanda fortissima per questo prodotto e vediamo opportunità illimitate di crescita nel momento in cui cominciamo a fare leva sulla comprovata capacità distributiva di Campari Group, contraddistinta da un’ampia organizzazione commerciale e solide relazioni con i distributori sia negli Stati Uniti che a livello globale".

Il brand è stato lanciato a livello nazionale degli Stati Uniti nel 2021, e nel suo primo anno intero di operatività ha venduto oltre 50.000 casse da 9 litri inizialmente solo nei mercati americano e canadese, registrando vendite nette complessivamente pari a USD 6,7 milioni secondo i principi contabili locali. Dall’inizio del 2022 Howler Head si è ulteriormente sviluppato negli Stati Uniti e in Canada, è stato introdotto in mercati chiave a livello internazionale, incluso il Regno Unito, ed è sulla strada giusta per conseguire una significativa crescita anno su anno.

Campari Group ha accordato il pagamento di USD 15 milioni in contanti per la partecipazione iniziale del 15% nel marchio con un percorso per ottenere il controllo totale. Campari Group avrà, infatti, la possibilità di acquisire il 100% di Howler Head attraverso tipiche opzioni call, sulla base del raggiungimento dei risultati futuri del brand, che potranno essere esercitate a partire dal 2025. Il valore delle opzioni call implica una crescita molto sostenuta delle vendite di Howler Head a volume e valore in ciascuna delle future fasi della transazione.

Howler Head parte da un bourbon vero, realizzato presso Green River Distilling Co. con l’impiego di un lievito di proprietà esclusiva, i cereali migliori, e un’acqua ricca di minerali, filtrata attraverso la pietra calcarea del Kentucky. Il whiskey viene distillato in uno storico alambicco di cento anni a colonna Vendome di puro rame. Il bourbon che ne risulta viene poi invecchiato per due anni in botti americane di quercia bianca con un livello quattro di carbonizzazione (chiamato anche ‘alligatore’), conservate nei tradizionali magazzini in legno. Dopo l’invecchiamento, il bourbon viene miscelato con aroma naturale alla banana. 

TAG: CAMPARI,BOB KUNZE-CONCEWITZ,CAMPARI GROUP,HOWLER HEAD KENTUCKY STRAIGHT BOURBON WHISKEY,ULTIMATE FIGHTING CHAMPIONSHIP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top