caffè

02 Agosto 2022

Scattante partenza per le nuove edizioni dei libri Bazzara


Scattante partenza per le nuove edizioni dei libri Bazzara

Partenza ricca di entusiasmo per le nuove edizioni aggiornate dei libri dei fratelli Bazzara, dopo pochissimi giorni dal lancio del nuovo progetto editoriale che vede la ristampa dei due libri “La Filiera del caffè espresso” e “La degustazione del caffè”, sono già tanti i grandi nomi in partnership confermati a supporto della missione di divulgazione della cultura del caffè. Entrambi i volumi infatti verranno arricchiti da recenti e interessanti aggiornamenti attraendo, così, nuovi sponsor.

I libri sono sempre oggetto di interesse da parte di numerose realtà formative e divulgative, nonché delle più importanti associazioni del settore. Una delle peculiarità che conferma il successo dei due volumi è la presenza di grandi realtà come sponsor, grandi aziende che anche grazie ai libri firmati Bazzara hanno massimizzato a 360° la propria visibilità. Le fortunate pubblicazioni sul mondo del caffè della storica torrefazione hanno già fatto il giro del mondo, tradotte in più lingue e più volte ristampate, confermando il grande successo che hanno avuto e continuano ad avere.

Tra i tanti e importanti nomi che parteciperanno alle ristampe anche il rinomato gruppo IMA con il suo Hub IMA Coffee. Composto dai brands IMA Coffee Petroncini, IMA Coffee Packaging e IMA BFB, il Coffee Hub offre a piccoli e grandi produttori di caffè soluzioni complete per tutte le fasi di processo e di confezionamento del prodotto. L’azienda non solo conferma la propria partecipazione alla ristampa dei due volumi, ma ha anche chiesto l'esclusiva per il settore degli impianti di torrefazione sul volume “La Filiera del caffè espresso”.

Da ben vent'anni Petroncini partecipa sempre attivamente alle iniziative della Bazzara Caffè ed ecco che ha già comunicato ad Andrea Bazzara - Export Sales Manager della torrefazione che porta avanti in prima persona il progetto - la sua presenza per la narrazione di ciò che concerne la costruzione, la gestione, il funzionamento e le innovazioni in questo settore.

Luca Giberti – Sales Director di IMA Coffee Petroncini afferma: “Siamo da sempre vicini alla divulgazione fatta dalla Bazzara perché non si tratta soltanto di una virtuosa realtà, ma anche perché è un’azienda altamente professionale e investire in cultura per noi è fondamentale. Inoltre, operano in modo semplice ma efficace coinvolgendo, quindi, con la loro passione e professionalità, non solo esperti di settore, ma anche i neofiti”.

Confermata anche la presenza di Club House, importante azienda che dal 1992 si occupa della fornitura di porcellane per torrefazione, dalla progettazione alla produzione. La nota produttrice di tazzine da caffè, che rifornisce numerosi tra i più prestigiosi marchi nel settore con i suoi prodotti, ha comunicato immediatamente tramite il suo titolare, Carlo Barbi, l’adesione al progetto delle ristampe e rinnova il suo interesse a partecipare ad un'iniziativa che porterà in tutto il mondo, e non solo in Italia, il suo marchio.

La medesima scelta è stata fatta da un’altra realtà di spessore che dal 1920 produce macchine da caffè espresso di alta qualità, La San Marco. L’Amministratore delegato Roberto Nocera ha infatti dichiarato “di essere molto vicino a interessanti iniziative come queste e a progetti di carattere culturale riguardanti la diffusione del caffè”.

Infine, ricordiamo anche la Colombini Srl, leader nella produzione di macchine per la macinazione e macinatori industriali di caffè. Anch’essa ha immediatamente voluto partecipare all’iniziativa editoriale.

Da non dimenticare inoltre le grandi fiere ed eventi; ad esempio Sigep, The Dolce World Expo, 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè che si terrà a gennaio 2023. In entrambi i libri sarà presente con il proprio logo come sponsor questo importante appuntamento internazionale.

Queste sono solo alcune delle numerose aziende che hanno aderito e stanno continuando ad aderire all’innovativo progetto editoriale dei Bazzara CoffeeBooks. I due volumi aggiornati, infatti, dedicheranno un ampio spazio ad ogni tipologia di aziende del settore: dall'imballaggio alle tazzine da caffè, dai crudisti agli esperti, dalle scuole di formazione alle macchine da caffè e tanto altro ancora.

TAG: FORMAZIONE,LIBRI,LUCA GIBERTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

18/06/2025

La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...

18/06/2025

Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...

18/06/2025

Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...


È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella


Un menu con un livello di miscelazione ricercato, che strizza l’occhio alle tecniche moderne senza perdere di vista i prezzi accessibili. È questo...


Sul tetto di Milano, la finale più intensa dell’anno incorona l’eleganza e il pensiero liquido del bartender bergamasco. Racconti, sapori e visioni: la mixology italiana ha un nuovo...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top