bevande

05 Luglio 2022

Arriva MIA Kombucha per cambiare i soft drink in chiave healthy


Arriva MIA Kombucha per cambiare i soft drink in chiave healthy

Il Kombucha, una bevanda fermentata, analcolica e salutare a base di tè, si candida ad essere il nuovo trend in ambito beverage anche in Europa, con un mercato stimato in 244 milioni di dollari nel 2021 e un tasso di crescita annuo del 24%.

In Italia, a saziare la “sete” di Kombucha e a cogliere le opportunità di un segmento in crescita ma rappresentato ancora da piccole realtà artigianali, arriva MIA Kombucha: nata dall’idea di cinque Under35 e dalla fusione di due produzioni artigianali lombarde (MIA, appunto, nell’area di Varese, e Revolucha Kombucha nel comasco), MIA Kombucha ha l’ambizione di portare la popolarità di questa bevanda al livello successivo anche in Italia, investendo su un laboratorio capace di sostenere una produzione di 10.000 litri al mese (equivalenti a più di 30.000 lattine) e su un brand fresco, inclusivo e contemporaneo. Oltre che, naturalmente, sulla qualità del suo prodotto.

“Mi sono innamorato del Kombucha in Australia, dove ho vissuto per sei anni lavorando nel mondo del F&B: lì questa bevanda era già molto popolare e apprezzata perché gustosa, dissetante e salutare. Così, tornato in Italia, ho iniziato i primi esperimenti di fermentazione - racconta Mattia Baggiani, co-founder di MIA Kombucha insieme agli amici Battista Maconi, Gabriele Mezzadri e Simone Vertemati.

Ivan Parenti, che per il Kombucha ha lasciato una ben avviata carriera nel marketing, si è aggiunto poco dopo: “Ho lavorato nel marketing per quasi dieci anni, ma nel mio tempo libero coltivavo la passione per la fermentazione producendo e giudicando birre artigianali: un mercato, quest’ultimo, che ho visto esplodere. Nel Kombucha ho visto più spazio e le stesse potenzialità, così mi sono buttato”.

Una scommessa, quella sul Kombucha, che trova fondamento nel carattere salutare e benefico della bevanda, attributi che ne hanno determinato il successo commerciale prima in California e poi in tutti gli Stati Uniti. Ma perché il Kombucha è considerato un drink così salutare? La ragione principale sta proprio nel naturale processo di fermentazione, che libera degli acidi organici dalle grandi proprietà probiotiche; a questo si aggiungono quelle antiossidanti del tè, e la bassissima concentrazione di zuccheri. La qualità della materia prima (MIA usa solo tè bio, delle varietà Gunpowder e Rukeri), l’abilità del fermentatore e le scelte di aromatizzazione (MIA, ad esempio, è disponibile nei gusti Zenzero, Limone e Lampone) fanno il resto.

Con una campagna Crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd partita il 30 giugno, MIA Kombucha si candida così a diventare il primo brand italiano di Kombucha: “Il nostro Kombucha ha suscitato tanta curiosità nei primi 12 mesi, così abbiamo pensato che il crowdfunding fosse la scelta migliore per accompagnare MIA nella sua successiva fase di crescita; in questo modo, inoltre, vogliamo dare l’opportunità di partecipare al progetto alla community di appassionati del prodotto - conclude Mattia Baggiani di Mia Kombucha - con le nuove risorse lavoreremo principalmente sul brand, che consideriamo uno dei nostri asset e che vogliamo rispecchi i valori di inclusività, innovazione e freschezza di MIA, e sull’ampliamento dei canali di distribuzione, con la visione di portare una lattina di MIA in quanti più frigoriferi possibili in Italia”.

La campagna Mamacrowd, che è partita il 30 giugno e si concluderà il 30 agosto, è disponibile su https://mamacrowd.com/it/project/mia-kombucha

TAG: KOMBUCHA,MATTIA BAGGIANI,MIA KOMBUCHA,IVAN PARENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top