spirits

27 Maggio 2022

Engine premiato ai Sip Awards

di DALLE AZIENDE


Engine premiato ai Sip Awards

Gold Sip Awards 2022, Double Gold Sip Awards Package Design, Innovation Award - Consumer Evaluated. Sono le tre medaglie d’oro che Engine adesso porta al collo. Tre riconoscimenti che assumono un valore ancora più grande perché conquistati a soli pochi mesi dallo sbarco di Engine sui mercati internazionali. 

Questo il commento di Paolo Dalla Mora, ideatore e fondatore di Engine: “Sono tre riconoscimenti che ci riempiono di soddisfazione. L’ultimo raccolto della salvia, uno degli elementi chiave nel bouquet aromatico di Engine, ci aveva restituito delle foglie arse da una stagione particolarmente calda. Pensavamo che questo effetto “brûlé” potesse rappresentare un ostacolo, ma al contrario abbiamo pescato il jolly. Ci siamo impegnati per ricalibrare la formula al fine di ottenere il miglior risultato possibile. Questo è il bello (ma anche il difficile) quando lavori con materie prime naturali e hai un approccio artigianale alla produzione”.

Quelli vinti ai Sip Awards sono premi che, in tutti i sensi, valgono oro. Basti dire che le candidature nel 2022 hanno raggiunto la cifra record di 1.271. Un numero mai registrato in 14 anni dal prestigioso concorso. Tre riconoscimenti che premiano l’estetica, l’innovazione e la qualità del prodotto che un pubblico di esperti ha voluto attribuire a Engine Gin.

Ma le buone notizie per il gin delle Langhe non finiscono qui. Engine vince l’argento alla Silver Medal alla International Spirits Challenge 2022, tra le più importanti e autorevoli competizioni al mondo dedicate agli spirits, quest’anno alla sua ventisettesima edizione, che ha visto in gara migliaia di referenze da più di 70 Paesi. La sua importanza e autorevolezza poggiano le basi nel rigoroso e indipendente processo di valutazione basato su sessioni di degustazioni alla cieca a opera di un panel di giudici composto da 75 professionisti di alto profilo del settore. Ogni giudice valuta i prodotti in base alla categoria, provenienza e varietà dichiarate dal partecipante e, successivamente, verificate dal presidente di giuria in sede di degustazione.

Brillantemente superata anche la sfida della London Spirits competition, con un certificato di eccellenza guadagnato su ben 771 gin in gara quest’anno. La London Spirits Competition non premia solo l’eccellenza dei prodotti, ma anche il packaging degli stessi e il loro rapporto qualità-prezzo. Gin Engine si è dunque distinto per tutte e tre le caratteristiche attestandosi come un gin estremamente apprezzabile sul mercato.

E concludiamo in bellezza. Perché al collo di Engine spicca anche la medaglia d’argento alla San Francisco World Spirits Competition, la più grande e antica competizione di questo genere. Premi arrivati in una competizione che nell’ultima edizione ha visto in gara oltre 4.000 etichette da 86 Paesi di tutto il mondo, valutate da una giuria di esperti del settore, riconosciuti a livello internazionale, con un rigoroso processo di valutazione che prevede una doppia sessione di assaggi alla cieca. Valutazione alla quale segue una successiva e dettagliata analisi chimica per garantire l’integrità e la coerenza tra quanto provato dai giudici e quanto si trova poi nelle bottiglie in commercio.

Questi nuovi premi si aggiungono poi ad una schiera di altri riconoscimenti ottenuti dal Gin creato da Paolo Dalla Morra. Nel 2019 Engine ha infatti vinto il Premio Innovazione dell'Anno ai Barawards e ad inizio 2022, The Tasting Panel, un magazine indipendente che giudica in blind tasting gli spirits ha valutato Gin Engine con il rating più alto (96/100) rispetto ai grandi concorrenti presenti sul mercato.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,PAOLO DALLA MORA,ENGINE,SIP AWARDS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...


L'appuntamento con la quarte edizione della Venice Cocktail Week, kermesse ideata e diretta da Paola Mencarelli con il patrocinio del Comune di Venezia e il sostegno di Vela, è da mercoledì 22 a...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top