bevande

18 Maggio 2022

AstraRicerche e Birra Moretti: italiani leggeri come la birra

di Anna Muzio


AstraRicerche e Birra Moretti: italiani leggeri come la birra

La sostenibile leggerezza della birra chiara. Dopo anni difficili gli italiani hanno voglia di leggerezza: sentirsi liberi di fare quello che piace, avere la giusta dose di autoironia, riappropriarsi di sé stessi, vivere con autenticità.

A fotografare la situazione arriva uno studio di commissionato ad AstraRicerche da Birra Moretti, secondo cui per un italiano su due la situazione che più di tutte riesce a farci sentire “leggeri”” è condividere il tempo con le persone che ci fanno stare bene. Per molti, con una buona birra, che per 4 italiani su 10 (43%) è la bevanda della leggerezza, capace di accompagnare i momenti conviviali più piacevoli e spensierati.

LA STRADA PER LA LEGGEREZZA

Lo studio evidenzia che per il 28% degli italiani vivere con leggerezza significa letteralmente “togliere peso” e cioè dedicarsi a ciò che piace allontanando tutto ciò che rende la vita gravosa. Per il 22% dei nostri connazionali significa sentirsi a casa e stare bene in ogni luogoin cui possiamo essere noi stessi. La casa si connota così di un’accezione che prescinde il luogo fisico, ma fa riferimento allo stato di benessere legato al vivere momenti autentici e con le persone che ci fanno stare bene, con gli amici veri, con chi ci accetta “così come siamo”.  Subito dietro, il 21% ritiene che vivere con leggerezza significhi spianarsi la strada per la felicità, ritrovare la gioia. Infine, gli italiani indicano il non prendere troppo sul serio sé stessi e gli altri (15%) o tornare ad essere spensierati (12%).

LA BUONA COMPAGNIA IN TESTA 

Per gli italiani la buona compagnia delle persone che ci fanno stare bene è la situazione che più di tutte ci alleggerisce la vita e ci rende spensierati (43%). Una condivisione sempre più vera e trasparente: niente rende bello e speciale lo stare insieme come essere esattamente così come si è, con le nostre imperfezioni, diversità e peculiarità. Subito dopo gli italiani indicano di sentirsi più leggeri e felici in vacanza (33%) o quando sono a contatto con la natura (28%). A seguire troviamo la convivialità a tavola con le persone a cui vogliamo bene (18%). Poco più di un italiano su 10 si sente leggero e spensierato quando può isolarsi per dedicarsi alla lettura e spaziare con la fantasia (13%). Chiudono la classifica delle situazioni che ci rendono più leggeri praticare lo sport che amiamo (13%) e andare al cinema o teatro (8%) dove esprimere liberamente le proprie emozioni. 

LA SITUAZIONE DI CONVIVIALITA’ PIU LEGGERA?  LO STREET FOOD ALL’ARIA APERTA

Dall’indagine AstraRicerche - Birra Moretti emerge inoltre come le occasioni di convivialità, legate al buon mangiare e bere, possono contribuire a rendere la vita più leggera: la pensano così oltre 6 milioni di nostri connazionali. Tra queste al primo posto 4 italiani su 10 (40%) indicano i momenti con gli amici all’aria aperta mangiando street food, seguito dall’apericena informale con gli amici accompagnato da una buona birra (35%) o la cena nel locale preferito (33%). 

BIRRA BEVANDA DELLA “LEGGEREZZA”, PRECEDE IL VINO

Tra le bevande che incarnano i valori di spensieratezza e leggerezza tanto ricercati in questo momento dagli italiani in testa c’è la birra chiara (43%), seguita dal vino rosso (24%) e dal vino bianco (21%). Subito dopo troviamo cocktail e superalcolici (19%), birra scura (14%) e spumante (13%). Più indietro bevande gasate (11%), succhi di frutta (9%), the e tisane (9%). 

BIRRA MORETTI ACCOMPAGNA I MOMENTI SPENSIERATI DEGLI ITALIANI 

Dalla ricerca emerge come per la quasi totalità degli italiani (95%) Birra Moretti rappresenta i valori nazionali del vivere la vita all’insegna della leggerezza e della buona compagnia senza rinunciare a essere quello che siamo davvero. Rientrano in questa percezione anche l’ultima arrivata nella gamma: Birra Moretti Filtrata a Freddo. Si tratta di una lager dal moderato tasso alcolico (4,3%) innovativa e che rompe gli schemi con il passato su tutti i fronti, nel prodotto ma anche nel design, nell’etichetta che avvolge la bottiglia a 360°, oltre che nel formato. Grazie a un innovativo processo di filtrazione a freddo, la birra viene portata fino a una temperatura di -1°C prima di passare il filtro, per esaltarne al meglio le caratteristiche. La temperatura, infatti, è un agente importante, responsabile della “pulizia” della birra, sia nella fase di maturazione che di filtrazione.

TAG: BIRRA MORETTI,ASTRARICERCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/06/2025

Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace

11/06/2025

Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...

11/06/2025

È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...

A cura di Domenico Apicella

11/06/2025

C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Strategie, cultura imprenditoriale e comunicazione per distinguersi nel mercato brassicolo. Arriva in libreria “Marketing della birra - Dalla teoria alla pratica, 
come trasformare la...


Simonelli Group rinnova la sua se sede storica e guarda al futuro. Per celebrare l’inaugurazione della sede storica di via Madonna d’Antegiano, completamente ricostruita dopo il sisma che ha...


Creare una filiera del caffè inclusiva e sostenibile in Uganda. È questo l’obiettivo del progetto quinquennale Mwanyi Women and Youth, lanciato nel 2022...


Ha chiuso i battenti la seconda tappa del Master Coffee Grinder Championship 2025  – il Campionato di Macinatura ideato da Fabio Verona - svoltasi nella suggestiva cornice della piazza...


Si fa presto a parlare di sostenibilità. Se oggi sono molte le aziende che si ispirano ai principi "green", poche possono dire di avere affrontato le questioni ambientali in largo anticipo sui...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top