bevande

18 Maggio 2022

AstraRicerche e Birra Moretti: italiani leggeri come la birra

di Anna Muzio


AstraRicerche e Birra Moretti: italiani leggeri come la birra

La sostenibile leggerezza della birra chiara. Dopo anni difficili gli italiani hanno voglia di leggerezza: sentirsi liberi di fare quello che piace, avere la giusta dose di autoironia, riappropriarsi di sé stessi, vivere con autenticità.

A fotografare la situazione arriva uno studio di commissionato ad AstraRicerche da Birra Moretti, secondo cui per un italiano su due la situazione che più di tutte riesce a farci sentire “leggeri”” è condividere il tempo con le persone che ci fanno stare bene. Per molti, con una buona birra, che per 4 italiani su 10 (43%) è la bevanda della leggerezza, capace di accompagnare i momenti conviviali più piacevoli e spensierati.

LA STRADA PER LA LEGGEREZZA

Lo studio evidenzia che per il 28% degli italiani vivere con leggerezza significa letteralmente “togliere peso” e cioè dedicarsi a ciò che piace allontanando tutto ciò che rende la vita gravosa. Per il 22% dei nostri connazionali significa sentirsi a casa e stare bene in ogni luogoin cui possiamo essere noi stessi. La casa si connota così di un’accezione che prescinde il luogo fisico, ma fa riferimento allo stato di benessere legato al vivere momenti autentici e con le persone che ci fanno stare bene, con gli amici veri, con chi ci accetta “così come siamo”.  Subito dietro, il 21% ritiene che vivere con leggerezza significhi spianarsi la strada per la felicità, ritrovare la gioia. Infine, gli italiani indicano il non prendere troppo sul serio sé stessi e gli altri (15%) o tornare ad essere spensierati (12%).

LA BUONA COMPAGNIA IN TESTA 

Per gli italiani la buona compagnia delle persone che ci fanno stare bene è la situazione che più di tutte ci alleggerisce la vita e ci rende spensierati (43%). Una condivisione sempre più vera e trasparente: niente rende bello e speciale lo stare insieme come essere esattamente così come si è, con le nostre imperfezioni, diversità e peculiarità. Subito dopo gli italiani indicano di sentirsi più leggeri e felici in vacanza (33%) o quando sono a contatto con la natura (28%). A seguire troviamo la convivialità a tavola con le persone a cui vogliamo bene (18%). Poco più di un italiano su 10 si sente leggero e spensierato quando può isolarsi per dedicarsi alla lettura e spaziare con la fantasia (13%). Chiudono la classifica delle situazioni che ci rendono più leggeri praticare lo sport che amiamo (13%) e andare al cinema o teatro (8%) dove esprimere liberamente le proprie emozioni. 

LA SITUAZIONE DI CONVIVIALITA’ PIU LEGGERA?  LO STREET FOOD ALL’ARIA APERTA

Dall’indagine AstraRicerche - Birra Moretti emerge inoltre come le occasioni di convivialità, legate al buon mangiare e bere, possono contribuire a rendere la vita più leggera: la pensano così oltre 6 milioni di nostri connazionali. Tra queste al primo posto 4 italiani su 10 (40%) indicano i momenti con gli amici all’aria aperta mangiando street food, seguito dall’apericena informale con gli amici accompagnato da una buona birra (35%) o la cena nel locale preferito (33%). 

BIRRA BEVANDA DELLA “LEGGEREZZA”, PRECEDE IL VINO

Tra le bevande che incarnano i valori di spensieratezza e leggerezza tanto ricercati in questo momento dagli italiani in testa c’è la birra chiara (43%), seguita dal vino rosso (24%) e dal vino bianco (21%). Subito dopo troviamo cocktail e superalcolici (19%), birra scura (14%) e spumante (13%). Più indietro bevande gasate (11%), succhi di frutta (9%), the e tisane (9%). 

BIRRA MORETTI ACCOMPAGNA I MOMENTI SPENSIERATI DEGLI ITALIANI 

Dalla ricerca emerge come per la quasi totalità degli italiani (95%) Birra Moretti rappresenta i valori nazionali del vivere la vita all’insegna della leggerezza e della buona compagnia senza rinunciare a essere quello che siamo davvero. Rientrano in questa percezione anche l’ultima arrivata nella gamma: Birra Moretti Filtrata a Freddo. Si tratta di una lager dal moderato tasso alcolico (4,3%) innovativa e che rompe gli schemi con il passato su tutti i fronti, nel prodotto ma anche nel design, nell’etichetta che avvolge la bottiglia a 360°, oltre che nel formato. Grazie a un innovativo processo di filtrazione a freddo, la birra viene portata fino a una temperatura di -1°C prima di passare il filtro, per esaltarne al meglio le caratteristiche. La temperatura, infatti, è un agente importante, responsabile della “pulizia” della birra, sia nella fase di maturazione che di filtrazione.

TAG: BIRRA MORETTI,ASTRARICERCHE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/09/2023

Mancano all’incirca due mesi all’Italian Cocktail Championship e al World Cocktail Championship, edizione 2023. Entrambi previsti a Roma, nella sede del Marriott Park Hotel, a partire dal 27...

26/09/2023

Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...

26/09/2023

A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...

26/09/2023

Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top