birra
17 Maggio 2022[caption id="attachment_207417" align="aligncenter" width="696"] Cristian Lodi[/caption]
"L'idea alla base del Polynesian e Pacific Festival è ottima. Spero ci sarà una seconda edizione. Ma occorre migliorare alcuni aspetti", afferma Cristian Lodi, titolare del cocktail bar Milord Milano, unico locale ad aderire alla kermesse.
Per esempio, l'accesso al Polynesian e Pacific Festival era a pagamento e il ticket includeva anche un omaggio food e un drink. "Sono contrario all'ingresso a pagamento e sconsiglio vivamente di includere il welcome drink da 20 cl nel biglietto", chiarisce Lodi. Che per ottimizzare i margini di guadagno (quasi inesistenti nel drink di benvenuto) ha pensato di utilizzare i cocktail in lista a 10 euro come base per i welcome drink, che sono stati "tagliati" con prodotti Organics, sponsor del Tiki Bar allestito al festival.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy