pubblici esercizi
10 Maggio 2022Da alcuni anni, infatti, l’Illva che produce il Disaronno si sta battendo per difendere l’originalità del suo prodotto da quello che viene considerato dall’azienda italiana un clone venduto negli scaffali del discount tedesco. Un amaretto che, secondo l’azienda italiana, nella confezione ricalcherebbe la sagoma dell’originale.
Fino ad ora, racconta corriere.it, l'azienda saronnese non solo ha vinto nei primi due gradi di giudizio contro Lidl Italia, cosa che avrebbe portato l’insegna a modificare leggermente il pack della bevanda cambiando il tappo con uno sottile e rotondo. In un processo parallelo, inoltre, Illva ha appena incassato un altro successo dalle sezioni unite della Cassazione. Senza contare, riporta sempre il quotidiano di via Solferino, che in piedi c'è un’altra causa contro la casa madre tedesca di Lidl, causa che comunque si svolgerà di fronte a un giudice del nostro Paese.
A sua difesa, la filiale italiana della catena dei supermercati che vanta circa 20mila dipendenti e 700 supermercati in tutta Europa aveva spiegato che il 90% delle bottiglie del 'falso' Amaretto Disaronno viene venduto all’estero, oppure online (nonostante il liquore venga prodotto in Italia, e più precisamente a Modena). Per questo motivo, Illva Saronno aveva mosso le stesse accuse alla casa madre tedesca, chiedendone la citazione in giudizio. La Cassazione invece, come spiega l’avvocato Stefano de Bosio nell'articolo, “verificando che il mandante del progetto commerciale possa essere la Lidl tedesca, ha stabilito il principio che proprio il mandante possa essere perseguito nel Paese in cui avviene la produzione, anche se il prodotto viene poi venduto fuori dall’Italia”.
Intanto, in attesa che cali il sipario legale anche sull'ultimo atto della vicenda, Lidl continua a vendere il suo liquore alla mandorla ma con un tappo diverso rispetto a quello tozzo e squadrato classico del Disaronno.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
18/06/2025
La torrefazione milanese Ottolina è stata ufficialmente iscritta nel Registro Speciale dei Marchi Storici di Interesse Nazionale. Il registro, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made...
18/06/2025
Se i consumatori sono sempre più attenti alla qualità e alla moderazione, senza rinunciare al piacere del gusto, cosa può fare la mixology? A dare una risposta a qusto domanda ci ha pensato una...
18/06/2025
Dall’automazione intelligente ai menù guidati dall’AI, passando per la sostenibilità che influenza scelte e consumi, nel fuori casa le tecnologie all’avanguardia si fondono con design e...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy