ricerche

06 Maggio 2022

FLUID, la caffetteria del futuro, imminente inaugurazione a Firenze

di DALLE AZIENDE


FLUID, la caffetteria del futuro, imminente inaugurazione a Firenze

Si terrà il 25 Maggio l’inaugurazione di FLUID - Specialty Coffee & Sharing, l’innovativa caffetteria ideata e creata da Le Piantagioni del Caffè, rinomata torrefazione livornese dedita ai caffè specialty e di alta qualità e IDEA Food & Beverage, società di consulenza strategica e marketing di Milano.

I caffè specialty di Le Piantagioni del Caffè sono caffè tracciabili fino alla piantagione di origineche ottengono i punteggi più elevati durante le degustazioni operate secondo i protocolli della SCA (Specialty Coffee Association) e del CQI (Coffee Quality Institute).

FLUID è il luogo di inclusione e apertura, creato per soddisfare il desiderio di Le Piantagioni del Caffè e IDEA Food & Beverage: avvicinare agli specialty coffee persone curiose, con spensieratezza e giovialità, al fine di contribuire all’evoluzione di questo comparto anche in Italia e sviluppare una filiera più sostenibile e fatta di caffè di maggiore qualità.

In FLUID sono state prese scelte radicali e nuove: un menu dolce e salato disponibile tutto il giorno fornisce l’alibi per frequentare FLUID a qualsiasi ora anche per studiare e lavorare, e l’utilizzo delle macchine da caffè Modbar by La Marzocco (integrate all’interno del banco di oltre 7 metri, che arriva fino alla strada, senza creare una barriera visiva) consente di vivere il banco come quello di un pub.

Il barista può così educare il cliente raccontando le caratteristiche dei diversi caffè serviti, i sentori, i metodi di produzione e i diversi metodi di estrazione. Sul banco sono posizionati cinque macinacaffè Mahlkönig E65S GBW, distribuiti da DM Italia: uno per ogni caffè disponibile per l’estrazione in espresso, in modo da creare un percorso di degustazione capace di far conoscere al consumatore la grande varietà di questo mondo e permettere al cliente di scegliere ogni giorno un caffè differente da assaggiare.

Un ulteriore Mahlkönig EK43S è dedicato alla macinatura dei caffè per l’estrazione con metodi alternativi all’espresso: Chemex, V60, Aeropress e Batch brew. Tutti metodi di estrazione che restituiscono una bevanda diversa dall’espresso, da consumare lentamente, vivendo il caffè in modo più rilassato e attento. Proprio nel campo delle estrazioni in filtro è stata compiuta una scelta innovativa: una macchina “Poursteady”, tipicamente utilizzata per facilitare i baristi nell’estrazione di caffè in Chemex o V60, è stata posizionata al centro della sala per consentire ai clienti di estrarre il caffè in completa autonomia, dando vita a un’esperienza originale ed estremamente coinvolgente.

Rawfish si è occupata dello sviluppo dell’inedita piattaforma che ospita il website di FLUID, integrata con il software gestionale, attraverso la quale è possibile ordinare direttamente dal tavolo, da casa o mentre si passeggia, al fine di ritirare in take away evitando le code. Il website consente inoltre ai clienti di chattare con lo staff, verificare le proprie abitudini di consumo e partecipare a giochi e contest. Skill Evolution ha fornito un pannello ledwall di quattro metri quadrati che permette da un lato di trasmettere contenuti formativi e dall’altro di visualizzare il dettaglio degli ordini pronti e in preparazione.

Le persone sono al centro del progetto anche per quanto riguarda il personale: prima dell’apertura i baristi entrati a far parte del team sono infatti stati coinvolti in oltre due mesi di formazione. Il locale è stato pensato in modo da permettere al team di mettere a frutto le proprie capacità nel rapporto con i clienti, metterli a loro agio ed educarli, più che per compiere operazioni ripetitive, qui perlopiù automatizzate. In un contesto nel quale è sempre più difficile trovare persone ancora interessate e disposte a lavorare nel settore della somministrazione, nel quale spesso le esigenze personali dei lavoratori sono state trascurate, il progetto Fluid si pone invece l’obiettivo di bilanciare lavoro e vita personale dei dipendenti, creando delle dinamiche di rotazione sostenibili, eliminando gli orari “spezzati”, lasciando due giorni consecutivi di riposo ai dipendenti e impostando turni con ciclicità il più possibile fisse, così da permettere ai baristi di organizzare il proprio tempo libero e lavorare con serenità.

Come dichiara Prunella Meschini, responsabile ricerca e sviluppo di Le Piantagioni del Caffè e presidente di Specialty People SRL, la società nata da Le Piantagioni del Caffè e IDEA Food & Beverage: “L’inclusione è un fattore fondamentale se si vuole portare alta qualità nel maggior numero di tazze. Abbiamo scelto di essere dirompenti in tutte le nostre scelte e crediamo fermamente che il successo del progetto abbia base nella serenità del nostro team, che può così coinvolgere il cliente con passione e dedizione sentendo il progetto anche proprio”.

Giuseppe Adelardi, amministratore delegato di IDEA Food & Beverage, amministratore e marketing manager in Specialty People aggiunge: “Si avvera un grande sogno, quello di portare innovazione in modo umano, sostenibile e strategico. Si può fare sviluppo, e ci siamo sempre sentiti obbligati a farlo attraverso il metodo scientifico. Grazie all’unione fondamentale con Le Piantagioni del Caffè, in FLUID vogliamo provare che attraverso la strategia è possibile mettere in pratica progetti estremamente evoluti, cambiare il corso di un mercato, e desideriamo fare questo innovando e partendo dall’innovazione del rapporto tra datore di lavoro e impiegato”.

TAG: CAFFETTERIE,FIRENZE,INAUGURAZIONI,LE PIANTAGIONI DEL CAFFè,PRUNELLA MESCHINI,APERTURE,GIUSEPPE ADELARDI,FLUID,RAWFISH

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/03/2023

Nuova identità digitale per Chinottissimo, la bibita nata nel 1949 dall’inventiva di Pietro Neri e che oggi estende il suo successo anche a livello mondiale grazie al nipote Simone Neri, custode...

21/03/2023

Ferrarelle torna col nuovo spot “Sete di Piacere” on air a partire dallo scorso 19 marzo fino ad agosto sulle principali emittenti televisive nazionali. La campagna, firmata AUGE, rompe gli...

21/03/2023

Quisto, piattaforma italiana che vuole innovare la filiera del cibo e bevande fuori-casa, ha chiuso un pre-seed round da 800mila euro partecipato da un importante Family Office italiano...

21/03/2023

Un abbinamento inusuale che vede protagonisti la Colomba con l’Aceto Balsamico di Modena e Vermouth Giusti: “la nostra colomba è un prodotto d’eccellenza che riesce ad esaltare al massimo una...

 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top