pubblici esercizi

04 Maggio 2022

Buoni pasto e benefit: il mercato cresce (anche) in Italia


Grazie alla digitalizzazione il 2022 del mercato dei buoni pasto e degli employee benefit sarà in crescita rispetto allo scorso anno, a livello globale e anche in Italia.

A fotografare lo scenario è un recente report realizzato da Technavio che riporta come tra il 2022 e il 2026 il comparto potrà crescere di quasi 17 miliardi di dollari, a un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 4%. Per quanto riguarda l’anno in corso, invece, viene stimato un tasso di crescita anno su anno del 3.16%. Ma c’è anche chi, con le proiezioni, si spinge persino oltre. Secondo la società di consulenza Grand View Research, il mercato globale dei buoni pasto - che nel 2021 valeva oltre 143 miliardi di dollari - crescerà a un CAGR del 5,1% dal 2022 al 2030.

I driver della crescita

Secondo Sodexo Benefits & Rewards Services Italia, sono diversi gli elementi che concorrono a guidare la congiuntura di espansione del mercato. “Uno dei principali driver della crescita è rappresentato dai sempre più diffusi incentivi e benefici fiscali associati ai buoni pasto e ai benefit aziendali, che rendono la scelta di un loro utilizzo una soluzione ideale a disposizione delle imprese per supportare il reddito dei propri dipendenti, in particolare in uno scenario inflazionistico come quello attuale”, ha detto Florent Lambert, ceo di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia.

In Italia, infatti, i buoni pasto elettronici sono esenti da contributi fiscali, previdenziali e assistenziali fino ad un valore di € 8 secondo la normativa vigente e sono al 100% deducibili ai fini delle imposte dirette. Inoltre, l’Iva agevolata al 4%, è interamente detraibile.

Il mercato dei buoni pasto in Italia

Se i dati ci dicono che, a livello globale, il mercato dei buoni pasto è in buona salute, trainato da una generale ripresa del mercato del lavoro e da una legislazione favorevole all’utilizzo dei benefit aziendali, il nostro Paese presenta uno scenario stabile, nonostante abbia un ottimo potenziale. Scontiamo probabilmente la scarsa conoscenza e informazione, soprattutto da un punto di vista normativo, delle opportunità date alle aziende, in termini di sgravi fiscali, nell’utilizzo dei buoni pasto”, spiega la ceo di Sodexo Benefits & Rewards Services Italia.

Che continua: “Secondo stime di Sodexo BRS Italia, nel 2022 il mercato dei buoni pasto in Italia si attesta attorno a circa 4 miliardi di euro di valore e 4 milioni di consumatori. Pochi, se consideriamo che il settore vanta grande possibilità di ampliamento con i 19 milioni di consumatori potenziali di questo tipo di benefit nel nostro Paese, per un valore potenziale complessivo di oltre 30 miliardi di euro. Il tessuto imprenditoriale italiano, infatti, è costellato di Pmi con, tuttavia, un basso tasso di adozione di strumenti e programmi di benefit aziendali. Abbiamo, insomma, un notevole gap da colmare. Stiamo però raccogliendo dal mercato segnali positivi. Il rapporto Welfare Index PMI3, ad esempio, ha evidenziato come stia aumentando la consapevolezza delle imprese: il 65,9% di esse considera infatti il welfare come leva strategica non marginale rispetto agli obiettivi generali di business. Un dato, questo, che ci fa ben sperare per il futuro”.

Il ruolo della digitalizzazione

Elemento determinante nella crescita del mercato, come riporta anche la ricerca targata Technavio, è la diffusa digitalizzazione di servizi e prodotti. Non solo: alla generale digitalizzazione dei servizi e dell’offerta si accompagna il rinnovamento, segnalato già dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano - dei modelli organizzativi e dei processi aziendali a seguito della fase pandemica. Le aziende – italiane e non – sono dunque sempre più interessate a integrare piattaforme digitali per la gestione dei servizi di welfare e di benefit offerti, in grado di consentire un facile accesso da remoto, se non all’adozione di veri e propri e-wallet capaci di riunire in unico contenitore i benefit messi a disposizione dei propri collaboratori.

Gestione dei benefit aziendali: Sodexo Multi

In questo contesto di crescita, Sodexo Benefits & Rewards Services Italia ha lanciato Sodexo Multi, smart card che consentirà una gestione dei benefit aziendali sempre più pratica, veloce e tecnologica. Sodexo Multi permette di effettuare transazioni in pochi secondi, full online e direttamente dalla mobile app mySodexobenefits, e garantisce l’allineamento in real time di tutte le informazioni relative al proprio saldo, senza la necessità di attivare il conto in Cloud.

Sodexo Multi è prodotta secondo gli standard del sistema Europay, MasterCard e VISA (EMV), rispecchiando così i più alti requisiti internazionali richiesti per le carte di credito, ed effettuare, in assoluta sicurezza, transazioni non solo su sistemi POS proprietari, ma anche su POS e barriere cassa di terze parti - come ad esempio Nexi.

TAG: BUONI PASTO,CAFFè DIEMME,SODEXO BENEFITS & REWARDS SERVICES ITALIA,SODEXO MULTI,EMPLOYEE BENEFIT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/09/2023

Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...

28/09/2023

Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè  all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...

A cura di Anna Muzio

28/09/2023

Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...

28/09/2023

illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

C’era una volta il tipico consumatore di cognac: diversamente giovane, per non dire vecchio, sorseggiava il suo distillato – rigorosamente liscio – nelle sere invernali, sprofondato in una...


Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top