birra
28 Aprile 2022La scelta di diventare distributori e di abbandonare la produzione risale agli anni Ottanta. "In quel periodo esplose il boom della grande distribuzione organizzata. Il mondo stava cambiando: bisognava decidere se industrializzare la produzione o decidere di fare qualcosa di completamente diverso. Ecco, non senza un po' di resistenza da parte di mio padre, alla fine abbiamo deciso di diventare distributori di etichette altrui", rammenta Pietro Pellegrini.
Lo abbiamo incontrato nella sua azienda e video intervistato per tracciare un quadro dei principali cambiamenti nel mondo del vino, le principali difficoltà dei distributori oggi e 30 anni fa e le prossime sfide.
[caption id="attachment_206163" align="aligncenter" width="323"] ph. di @NicoleCavazzuti[/caption]
Ai margini, anche una domanda sui trend del vino: "Sono un po' meno richiesti i vini aromatici, come il Gewürztraminer, e si registra un aumento delle vendite di vini bianchi fermi e di bollicine a discapito dei vini rossi", chiarisce Pietro Pellegrini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/01/2025
Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...
24/01/2025
Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy