ricerche
17 Marzo 2022“Con la sua visione dell’Economia della Consapevolezza – si legge nella presentazione dell’Accademia - ha superato il modello classico di fare impresa ed è arrivato a definire il paradigma dell’impresa come organismo vivente, che interagisce in interscambio continuo con l’ambiente circostante e mira ad un utile generativo, un modello produttivo non fine a sé stesso ma con una dimensione collettiva”.
La lunga storia imprenditoriale di Branca nel paese prende avvio nel 1935 con la creazione dello stabilimento di Buenos Aires a cui seguì la fondazione, nel 1941, della società argentina Fratelli Branca Destilerías S.A. per la produzione in loco del Fernet Branca. A fine anni ‘80 la Società si trasferì nello stabilimento di Tortuguitas in provincia di Buenos Aires dove ancora oggi la Fratelli Branca Destilerías risiede e opera attraverso un impianto di produzione tecnologicamente all’avanguardia.
Dal 2000, anno in cui è stato realizzato il nuovo insediamento produttivo di Tortuguitas, sotto la guida strategica di Niccolò Branca quale Presidente il mercato argentino è cresciuto significativamente, anche nel portafoglio prodotti. Negli anni della difficile crisi economica argentina, la Fratelli Branca Destilerías ha gestito in maniera ottimale l’emergenza, evitando riduzioni di personale e confermando gli investimenti nell’azienda e nel suo sviluppo tanto da arrivare, tra il 2006 e il 2015, a progressivi ulteriori ampliamenti del sito produttivo.
In Argentina il Gruppo Branca ha raggiunto ottimi risultati economici e di sostenibilità e nel 2020 ha conseguito l’ambizioso obiettivo di eliminare del tutto i rifiuti conferiti in discarica, riducendo i consumi elettrici e le emissioni scope2 a fronte di un aumento della produzione. Nel primo anno di pandemia Fratelli Branca Destilerías ha inoltre supportato la popolazione locale attraverso una serie di iniziative di responsabilità sociale e ha sostenuto i propri dipendenti applicando nuove tutele e misure di welfare aziendale.
“Sono onorato di avere ricevuto questa nomina e di fare parte di questa prestigiosa Accademia” commenta Niccolò Branca, Presidente di Fratelli Branca Distillerie. “La nostra azienda ha un legame storico con l'Argentina che rappresenta, insieme all’Italia, il mercato più importante del Gruppo”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/09/2023
Nuovo ingresso nel portfolio di Mixer srl: l'azienda bolognese diventa il nuovo distributore italiano dei prodotti Ôdevie fra i quali il super premium artigianale francese Generous Gin e i rum della...
28/09/2023
Andrej Godina è coffeesperto, PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia dell’Industria del Caffè all’Università di Trieste, Authorized SCA trainer, formatore e consulente e autore di vari...
A cura di Anna Muzio
28/09/2023
Foodness annuncia la partecipazione ad Host, in programma dal 13 al 17 ottobre 2023, dove presenterà in anteprima due nuove bevande in capsula Professional: Bevanda al Pistacchio, con pasta di...
28/09/2023
illycaffè torna a supportare il mondo dell’alta pasticceria internazionale in occasione di World Pastry Stars 2023, quest’anno alla sua decima edizione. Il Congresso Internazionale di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it