ricerche

17 Marzo 2022

Importante onorificenza per Niccolò Branca


Importante onorificenza per Niccolò Branca

L'Accademia Nazionale Argentina delle Scienze Economiche ha nominato Niccolò Branca Accademico Corrispondente dell'Italia. L’importante onorificenza testimonia il legame unico tra l’azienda e l’Argentina valorizzando l’approccio di Branca al fare impresa.

“Con la sua visione dell’Economia della Consapevolezza – si legge nella presentazione dell’Accademia - ha superato il modello classico di fare impresa ed è arrivato a definire il paradigma dell’impresa come organismo vivente, che interagisce in interscambio continuo con l’ambiente circostante e mira ad un utile generativo, un modello produttivo non fine a sé stesso ma con una dimensione collettiva”.

La lunga storia imprenditoriale di Branca nel paese prende avvio nel 1935 con la creazione dello stabilimento di Buenos Aires a cui seguì la fondazione, nel 1941, della società argentina Fratelli Branca Destilerías S.A. per la produzione in loco del Fernet Branca. A fine anni ‘80 la Società si trasferì nello stabilimento di Tortuguitas in provincia di Buenos Aires dove ancora oggi la Fratelli Branca Destilerías risiede e opera attraverso un impianto di produzione tecnologicamente all’avanguardia.

Dal 2000, anno in cui è stato realizzato il nuovo insediamento produttivo di Tortuguitas, sotto la guida strategica di Niccolò Branca quale Presidente il mercato argentino è cresciuto significativamente, anche nel portafoglio prodotti. Negli anni della difficile crisi economica argentina, la Fratelli Branca Destilerías ha gestito in maniera ottimale l’emergenza, evitando riduzioni di personale e confermando gli investimenti nell’azienda e nel suo sviluppo tanto da arrivare, tra il 2006 e il 2015, a progressivi ulteriori ampliamenti del sito produttivo.

In Argentina il Gruppo Branca ha raggiunto ottimi risultati economici e di sostenibilità e nel 2020 ha conseguito l’ambizioso obiettivo di eliminare del tutto i rifiuti conferiti in discarica, riducendo i consumi elettrici e le emissioni scope2 a fronte di un aumento della produzione. Nel primo anno di pandemia Fratelli Branca Destilerías ha inoltre supportato la popolazione locale attraverso una serie di iniziative di responsabilità sociale e ha sostenuto i propri dipendenti applicando nuove tutele e misure di welfare aziendale.

“Sono onorato di avere ricevuto questa nomina e di fare parte di questa prestigiosa Accademia” commenta Niccolò Branca, Presidente di Fratelli Branca Distillerie. “La nostra azienda ha un legame storico con l'Argentina che rappresenta, insieme all’Italia, il mercato più importante del Gruppo”.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,NICCOLò BRANCA,GRUPPO BRANCA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top