pubblici esercizi
17 Marzo 2022A questo punto, anche in assenza di peggioramenti sui fronti geopolitico ed energetico, un tasso d'inflazione medio per il 2022 superiore al 5% è ampiamente prevedibile. Le conseguenze negative per la dinamica dei consumi, e quindi del PIL, sono già tangibili.
D’altronde anche se dovesse esserci un immediato e tanto auspicato cessate il fuoco in Ucraina, questo non si tradurrebbe immediatamente in una diminuzione delle tensioni che riguardano materie prime, gas naturale, petrolio e in generale approvvigionamenti. Perché sappiamo che se è vero che andiamo incontro alla bella stagione in Europa, è altrettanto vero che questa coincide con il periodo in cui vanno riempiti gli stoccaggi (almeno al 90%) in vista della prossima stagione invernale. E a livello europeo pare esservi ancora molta indecisione se non paralisi, sugli acquisti collettivi di gas naturale, proposti alla Commissione Ue dall’Italia. Olanda e Germania sarebbero contrari.
Dovrebbe arrivare con il prossimo Consiglio dei ministri un taglio di 15 centesimo al litro contro il caro carburante, ottenuto grazie alle maggiori entrate da Iva. Il provvedimento dovrebbe includere anche una norma per bloccare l’esportazione di materie prime strategiche, se carenti sul mercato italiano. La carenza di materie prime oltre agli elevati costi è infatti una delle preoccupazioni maggiori delle aziende che operano nei più diversi settori, compreso quello dell'horeca.
Tutto ciò, però, sembra al momento non bastare a placare gli animi. Le federazioni aderenti ad Unatras hanno infatti indetto una nuova agitazione per il prossimo 4 aprile, quando si fermeranno i Tir e gli autotrasportatori.
All'interno del nuovo decreto - già battezzato Decreto taglia prezzi - ci saranno anche provvedimenti riguardanti il sistema di rateizzazione delle bolletta oltre alla costituzione di un fondo ad hoc per i ristori alle imprese più esposte al caro energia e carburanti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...
A cura di Anna Muzio
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy