ricerche

10 Febbraio 2022

Lavazza, va avanti la formazione con l'Università di Pollenzo

di DALLE AZIENDE


Lavazza, va avanti la formazione con l'Università di Pollenzo

Anche per il 2022 Lavazza, in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, non ha rinunciato a proseguire l’attività di formazione sul caffè.

Come nelle sedici edizioni precedenti, gli studenti internazionali della facoltà dell’Università fondata da Slow Food hanno avuto la possibilità di immergersi nel vasto mondo del caffè. Dall’8 all’11 febbraio, i corsisti del primo anno avranno a loro disposizione il know how dei manager e dei formatori del Training Center Lavazza e dei responsabili delle divisioni interne più strategiche dell’azienda per imparare a conoscere nel dettaglio non solo la materia prima ma anche argomenti affini al mondo del caffè.

Come nella scorsa edizione, per motivi di sicurezza anche quest’anno sede del corso non è stato il Training Center Lavazza, il più grande centro di studi sul caffè del mondo, ma una “webinar room” online sulla piattaforma Blackboard Collaborate. Nel corso delle quattro giornate formative i partecipanti acquisiranno conoscenze e competenze trasversali: dalla composizione chimica all’analisi sensoriale del caffè alle strategie di comunicazione d’impresa fino alla CSR, valore intrinseco nel business aziendale Lavazza da sempre.

Gli studenti sono stati accolti nella prima giornata da Giuseppe Lavazza, Vicepresidente del Gruppo, che li ha introdotti nella storia del caffè e in quella della storica azienda torinese, raccontandone l’heritage e i progetti sviluppati nel corso degli anni. Dopo il focus sulla classificazione botanica della materia prima, sulla raccolta e sull’intero ciclo produttivo, la giornata si è conclusa con un approfondimento sulla composizione chimica del caffè e dei cambiamenti fisici che avvengono durante la tostatura.

La prima parte della seconda giornata è stata dedicata all’analisi sensoriale del caffè e all’apprendimento della terminologia corretta e delle tecniche di assaggio specifiche del settore. Conclude la lezione il workshop “Il Sapiens della colazione”. La lezione di mercoledì 10 febbraio è incentrata sulle strategie aziendali di marketing e comunicazione, con focus su alcuni progetti aziendali di successo: si analizzano i progetti Lavazza iTierra! e 1895 Coffee Designers by Lavazza. Il pomeriggio vedrà gli studenti impegnati in una sessione virtuale sulla preparazione del caffè espresso e del cappuccino.

Infine, nel corso dell’ultima giornata di stage formativo il tema della Corporate Social Responsibility sarà protagonista: attraverso il racconto dei progetti sostenuti dall’azienda per promuovere pratiche agricole sostenibili e il benessere sociale dei Paesi in cui opera, gli studenti scopriranno come un’azienda può impegnarsi concretamente per ridurre l’impatto ambientale e sociale dei propri prodotti e processi. Conclude la giornata una sessione virtuale sui diversi sistemi di produzione del caffè.

Continua così dal 2005 l’attività di formazione e di diffusione di cultura del caffè nel mondo promossa da Lavazza, confermando la storica partnership con Slow Food e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

TAG: FORMAZIONE,CORSI,UNIVERSITà DI SCIENZE GASTRONOMICHE DI POLLENZO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top