bevande
24 Gennaio 2022“Esistono soluzioni tecnologiche che ci consentono di catturare la CO2, quindi ripulirla, prima di riutilizzarla in bibite, birre e altre bevande", ha spiegato Roger Carlsen, ceo di Mack Ølbryggeri, annunciando un investimento da 10 milioni di corone (quasi un milione di euro) per riuscire nell'impresa.
"Durante la fermentazione della birra viene prodotta come sottoprodotto una quantità significativa di anidride carbonica, solitamente emessa attraverso il tetto del nostro impianto di produzione. Adesso la riutilizzeremo", ha aggiunto Carlsen.
L'obiettivo è arrivare ad essere una azienda completamente carbon-free, dopo che nel 2022 il consumo di CO2 sarà vicino alle 1.000 tonnellate. "Non abbiamo ancora idea su quante emissioni riusciremo a risparmiare in un anno", ha aggiunto il manager. "Ma di certo, tutta l’anidride carbonica ottenuta durante la produzione della birra sarà più che sufficiente per coprire il fabbisogno delle altre bevande".
Per dare corpo al suo progetto, Mack ha richiesto un sostegno finanziario a Norgruppen, un fondo di investimento norvegese che punta ad assistere le aziende che garantiscono uno sviluppo sostenibile in diverse parti della catena del valore alimentare, ad esempio investendo nella produzione verde.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 115...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Spirits&Colori e Lucano 1894 annunciano una nuova collaborazione: l’azienda di Reggio Emilia si occuperà della distribuzione nel settore Horeca su tutto il territorio italiano di Lucano Amaro...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy