ricerche
21 Gennaio 2022Insieme al riconoscimento italiano, Perfetti Van Melle ha ottenuto inoltre anche la riconferma della certificazione di Gruppo come Top Employer Europe. L’azienda ha intrapreso un percorso che mira a creare condizioni di lavoro stimolanti, che consentano a tutti di poter esprimere il proprio potenziale e di lavorare insieme con soddisfazione: la certificazione Top Employer testimonia proprio questo impegno, declinato in tutte le aree dell’employee experience.
Nella Survey che ha portato alla riconferma della certificazione, indagando pratiche e strategie HR in sei macro aree ed approfondendo 20 diversi ambiti, tra cui People Strategy, Work Environnment, Talent Acquisition, Learning, Well-being, Diversity & Inclusion, Perfetti Van Melle ha conseguito un punteggio elevato, addirittura superiore a quello dell’anno precedente e al benchmark globale ed europeo. Perfetti Van Melle conferma dunque con orgoglio il proprio posto tra le 1857 aziende nel mondo, e le 131 italiane, che hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento da Top Employer Institute nel 2022.
“Partecipare alla Survey di Top Employer rappresenta per noi uno stimolo importante per migliorare di anno in anno i nostri processi e le nostre pratiche di gestione delle nostre persone. La certificazione ottenuta quest’anno, con un punteggio più alto rispetto al 2021, ci rende molto orgogliosi, confermando che i programmi e le priorità che abbiamo impostato vanno nella giusta direzione per realizzare un mondo del lavoro migliore. Oltretutto, questo risultato particolarmente brillante arriva in un periodo storico difficile, che ha pesantemente influenzato la vita personale e lavorativa di tutti: ciò significa che la valorizzazione delle nostre risorse umane rimane un focus prioritario, anche quando le difficoltà di business aumentano” ha commentato Samuele Marri, Direttore Human Resources di Perfetti Van Melle. “La certificazione Top Employer coinvolge tutti i nostri 1200 dipendenti che lavorano nelle nostre diverse sedi e società del Gruppo in Italia che ringraziamo per il costante impegno e la passione che mettono nel loro lavoro”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
26/09/2023
Ah che bella cosa se il caffè fosse trattato come il vino! Ce lo siamo detti tante volte, perché se il vino è ormai considerato anche dal cliente finale un prodotto complesso e variegato, capace...
A cura di Anna Muzio
26/09/2023
Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decisa frenata dei consumi, con una contrazione...
26/09/2023
A partire dall’8 dicembre 2023 diventerà operativo il Regolamento europeo n.2021/2117, che obbliga le aziende vinicole a fornire ai consumatori l’elenco degli ingredienti e degli allergeni (come...
26/09/2023
Cirfood ha acquisito Laneri S.r.l., azienda con sede a Grugliasco (Torino), attiva nella ristorazione collettiva prevalentemente nell’area di Torino. Ogni giorno Laneri serve alcune delle più...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it