ricerche
19 Gennaio 2022Trattasi di un colorante utilizzato nella preparazione di dolci e torte per conferire il colore bianco alle creme e alle salse, ma anche ai condimenti per l’insalata e alcuni integratori.
La proposta di bandire il E171 – questo il codice dell’additivo alimentare in questione – è stata presentata lo scorso autunno alla Commissione, e tutti gli Stati membri hanno deciso di approvarla. L’E171 potrebbe essere una sostanza genotossica, capace di danneggiare il DNA e portare al cancro. Tuttavia, ad oggi, pare non esistano ancora evidenze che inchiodino il colorante come cancerogeno.
“Con il divieto di oggi, stiamo eliminando un additivo alimentare che non è più considerato sicuro” commenta il commissario Stella Kyriakides, responsabile della salute e della sicurezza alimentare. “Conto sulle autorità degli Stati membri per la loro cooperazione nel garantire che gli operatori alimentari cessino l’uso dell’E171 negli alimenti”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/06/2025
Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese
A cura di Maria Elena Dipace
11/06/2025
Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...
11/06/2025
È Enrico Bellucci, bartender del Ristorante Salmon Guru a Milano, il vincitore di World Class Italia, la sfida tra bartender firmata Diageo. Il Best Italian Bartender of the Year 2025 si è imposto...
A cura di Domenico Apicella
11/06/2025
C'è aria di novità per Ginnastic Gin, il distillato prodotto da Amari&Affini, società compartecipata al 30% da Compagnia dei Caraibi, che ne...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy