caffè

13 Gennaio 2022

Aromateller Expert: in piantagione di caffè con Andrej Godina (pt. 2)

di Anna Muzio


Aromateller Expert: in piantagione di caffè con Andrej Godina (pt. 2)

Continua il nostro viaggio a bordo di Aromateller Expert il progetto di formazione che ha portato, dal 10 al 25 novembre 2021, alcuni professionisti del mondo del caffè in Honduras con la guida del coffee expert Andrej Godina (leggi qui la prima puntata).

Il viaggio Aromateller Expert è ospitato da Finca Rio Colorado, un progetto di produzione di caffè Arabica Specialty situato nell’Honduras Occidentale, nella regione di Copan. Fanno parte di questa piantagione 33 soci tra cui la cooperativa honduregna Cocafcal e l’esportatore Coffee Planet.

Ma cosa hanno scoperto “sul campo” i nostri professionisti? Come vedono il mondo del caffè in Italia oggi? E quali strumenti ha il barista per affrontare le nuove sfide?

Si parla molto di sostenibilità nel mondo del caffè, è stato uno dei temi del vostro viaggio?
"Certo. Finca Rio Colorado è un esempio di azienda socialmente responsabile: il caffè è prodotto innanzitutto nel rispetto dei lavoratori che sono assunti con regolare contratto e pagati secondo i migliori standard locali. In piantagione sono applicate le migliori pratiche agricole biologiche e biodinamiche nel rispetto dell’ambiente, le piante di caffè crescono all’ombra di alberi di alto fusto e ampie zone della piantagione sono state riforestate per la protezione delle fonti d’acqua e dei due fiumi che la circondano. Inoltre, con la cooperativa Cocafcal si supportano i progetti sociali per la comunità locale: la scuola di formazione sul caffè, l’università virtuale e il centro medico".

In che modo vengono coinvolti i partecipanti in questi progetti?
"Tutti questi argomenti sono raccontati durante la permanenza in piantagione e i futuri Aromateller possono “toccarli con mano”, conoscendo di persona i farmer e le loro famiglie, come per esempio Francisco Villeda Panchito e sua moglie Elda. Il caffè non è solamente una merceologia fatta di tecnicismi e di Flavore ma è un prodotto agricolo coltivato dall’uomo e per questo motivo deve garantire, in tutti gli anelli della filiera, la massima sostenibilità".

Eppur si muove: come vedi il mondo del caffè in Italia oggi e quali strumenti ha il barista per affrontare i cambiamenti in atto?
"Credo che il mondo del caffè in Italia abbia assoluto bisogno di una svolta. Grandi aziende come Starbucks, Lavazza e Nespresso stanno investendo molte risorse nella formazione del personale: già oggi accade che il personale di queste aziende abbia una competenza sul caffè molto maggiore rispetto al barista medio italiano. Il consumatore è sempre più curioso, sul territorio nazionale nascono sempre più numerose piccole micro torrefazioni Specialty che offrono ai consumatori un prodotto di eccellente qualità. Ecco che il barista e il ristoratore hanno bisogno di un aggiornamento professionale che li possa far evolvere. Un percorso formativo del quale colgono profitto tutti gli attori della filiera, consumatore compreso".

Il prossimo percorso di formazione Aromateller Expert in piantagione è previsto dal 9 al 19 febbraio 2022 (per informazioni e iscrizioni scrivere una email a info@bfarm.it)

TAG: ANDREJ GODINA,AROMATELLER EXPERT,FINCA RIO COLORADO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

22/01/2025

Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...

22/01/2025

Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...

22/01/2025

Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top