birra
08 Dicembre 2021[caption id="attachment_196714" align="aligncenter" width="883"] La verticale con protagonisti Laphroaig 10 anni, 10 anni Cask Strength, 25 anni e Laphroaig 33 anni Ian Hunter Chapter 3[/caption]
Le prime due release non sono mai arrivate in Italia, la terza invece sì. Ma in appena 60 bottiglie. Del resto, in tutto sono solo 4800. Noi lo abbiamo provato in una masterclass a cura del brand ambassador Marco Gheza organizzata al Milano Whisky Festival da Stock Spirits. Un'azienda storica, che a luglio 2020 ha allargato il portafoglio con i prodotti del gruppo Beam-Suntory e che oggi investe molto perché il proprio marchio sia associato a spiriti del settore premium.
La release 33 anni Ian Hunter Chapter 3 costa la bellezza di oltre 1200 euro. Insomma, un prodotto da collezionisti e appassionati con alta capacità di spesa.
La degustazione verticale con tanto di lezione costava 80 euro e aveva per protagonisti il 10 anni, 10 anni Cask Strength, 25 anni e Laphroaig 33 anni Ian Hunter Chapter 3.
Che dirvi? Il tratto tipico di Laphroaig è la fumosità pungente. Questa edizione speciale è molto morbida, poco torbata, facile. In altre parole, meno complessa di quanto ci si potrebbe aspettare. Che sia un bene o un male è questione di gusti. Che sia un whisky eccellente è indiscutibile.
La distilleria fu fondata a Port Ellen (isola di Islay) nel 1810 da Alexander e Donald Johnston, anche se la produzione ufficiale non ebbe inizio che 5 anni dopo, e oggi appartiene al gruppo Beam-Suntory.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/10/2023
Menù, storica società produttrice di un’ampia gamma di specialità alimentari destinate a supportare ogni tipo di attività ristorativa, si appresta a chiudere il 2023 con un fatturato di 105...
A cura di Jessika Pini
03/10/2023
Mercoledì 4 ottobre Caffè Moak ospiterà nella sua sede, a Modica, il concorso ‘Il Regno delle Sicilie’, la tappa della Sicilia per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase...
03/10/2023
“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida...
A cura di Anna Muzio
03/10/2023
illycaffè annuncia l’avvio di corsi dedicati al mondo del caffè per imparare a conoscerne le particolarità. Un vero e proprio viaggio che guiderà i partecipanti alla scoperta di nuovi profumi,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy