ricerche
02 Dicembre 2021Visto il perdurare della crisi di liquidità delle imprese, è necessaria la concessione di una ampia rateizzazione delle somme non versate. A parlare è Confcommercio, la Confederazione Generale Italiana delle Imprese, delle Attività Professionali e del Lavoro Autonomo, la più grande rappresentanza d'impresa in Italia, che si è espressa con una nota sulle procedure “Rottamazione-ter” e “Saldo e Stralcio”.
"La breve proroga delle procedure di definizione agevolata, dal 30 novembre al 9 dicembre 2021, approvata a tempo scaduto dalla Commissione Finanze del Senato, in sede di conversione in legge del decreto “Fisco-Lavoro”, non basta di certo e occorre fare molto di più", dice la confederazione.
Il versamento in unica soluzione di tutte le rate non versate in un lasso temporale eccessivamente breve - sostiene Confcommercio - non tiene affatto conto della perdurante crisi di liquidità che stanno ancora affrontando imprese e cittadini.
"È indispensabile, pertanto, un differimento più incisivo che preveda, in alternativa al versamento in unica soluzione, la concessione di una ampia rateizzazione delle somme non versate. L’auspicio espresso è che Governo e Parlamento intervengano in tal senso in sede di approvazione della legge di bilancio", conclude la comunicazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it