pubblici esercizi

01 Dicembre 2021

Covid, Alto Adige "in giallo": cosa cambia per bar e ristoranti


Covid, Alto Adige

Dopo il Friuli Venezia Giulia, adesso è diventato ufficiale il passaggio anche dell’Alto Adige in “zona gialla” a partire da lunedì 6 dicembre.

Un cambio di colore che, per bar e ristoranti, non si annuncia indolore dal momento che in "giallo" non solo torna obbligatoria la mascherina all’aperto (per tutti, vaccinati compresi). In aggiunta a ciò, infatti, nei tavoli dei locali della ristorazione ci si potrà sedere soltanto in gruppi da 4, nonostante l’accesso sia limitato al “Super Green Pass” per soli vaccinati e guariti. 

Può essere utile, a questo punto, ricapitolare le regole attualmente in vigore.

Cosa si può fare senza alcun tipo di Green Pass (né quello da tampone né il “Super” da vaccino o guarigione):

  • Uscire di casa per fare qualsiasi attività all’aperto
  • Recarsi in qualsiasi negozio
  • Recarsi nei centri commerciali
  • Recarsi presso barbieri, parrucchieri ed estetisti
  • Andare in chiesa o in qualsiasi altro luogo di culto
  • Accedere in ogni tipo di ufficio pubblico come banche, poste o uffici comunali
  • Recarsi presso studi tecnici come medici, commercialisti, avvocati e liberi professionisti
  • Accedere in bar, tavole calde, fast food, pub e qualsiasi locale della ristorazione consumando al bancone
  • Sedersi nei tavoli all’aperto, in gazebo e dehors, di qualsiasi ristorante, bar, pizzeria, trattoria e ogni tipo di locale della ristorazione
  • Praticare sport, anche di squadra e di contatto, come giocare a calcetto, a basket, padel, tennis, qualsiasi disciplina all’aperto

Cosa si può fare, in più, con il Green Pass base (oppure con un tampone negativo valido 48 ore se è tampone antigenico rapido, e 72 ore se è tampone molecolare):

  • Recarsi sul posto di lavoro
  • Utilizzare i mezzi di trasporto (aerei, treni, navi) anche pubblico locale (bus, tram, metro, traghetti, aliscafi)
  • Andare in alberghi e strutture ricettive, usufruendo anche dei servizi di ristorazione al chiuso di questi alberghi in quanto clienti (ad es. un turista che pernotta in un albergo, può andare al ristorante di quell’albergo anche se è al chiuso, con il solo tampone negativo e senza la vaccinazione)
  • Praticare sport al chiuso, in palestre o palazzetti
  • Utilizzare gli spogliatoi e le docce degli impianti sportivi

Inoltre, fino al 6 dicembre e dopo il 15 Gennaio, in zona bianca, con il tampone negativo è possibile anche recarsi in stadi, musei, teatri, cinema, discoteche, fiere, spettacoli e grandi eventi

A cosa serve il Super Green Pass limitato a vaccinati e guariti?

Dal 6 dicembre al 15 gennaio è necessario esclusivamente per locali della ristorazione al chiuso, stadi, musei, teatri, cinema, discoteche, fiere, spettacoli e grandi eventi in tutt’Italia

Prima del 6 dicembre e dopo del 15 gennaio è indispensabile sempre e solo per locali della ristorazione al chiuso, stadi, musei, teatri, cinema, discoteche, fiere, spettacoli e grandi eventi ma soltanto in Regioni che eventualmente si troveranno in zona gialla o zona arancione (comunque con ulteriori limitazioni di capienza)

TAG: CAFFè DIEMME,ALTO ADIGE,SUPER GREEN PASS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top