webinar

03 Dicembre 2021

Alessandro Borghese Kitchen Sound: pane del miracolo. VIDEO

di Stefano Fossati


Alessandro Borghese Kitchen Sound: pane del miracolo. VIDEO

La nuova stagione di Alessandro Borghese Kitchen Sound su Sky Uno e Mixer Planet.

OSPITE: EZIO ROCCHI

PANE DEL MIRACOLO

COSTO: basso
TEMPO: alto
DIFFICOLTÀ: alta

Ingredienti:
Per l’autolisi:
1kg Farina del Miracolo
600g Acqua
Per l'impasto finale:
200g Li.Co.Li Lievito Coltura Liquida
100g Acqua
20g Sale

Preparazione:
Mettere nella planetaria con il gancio, un Kg di farina e 600 Gr di acqua, fare girare a bassa velocità finché il vostro impasto risulterà omogeneo (non è necessario farlo girare troppo l'importante è che non ci siano residui di farina). Coprire con la pellicola e lasciare riposare un'ora. È un buon momento per togliere dal frigo il vostro Li.Co.Li in modo tale da portarlo a una temperatura ideale.
Aggiungere il Li.Co.Li all'impasto precedente, versare qualche goccia d'acqua e fare girare in prima velocità finché non sarà bene incordato, aggiungere lentamente l'acqua a filo e iniziate ad aumentare la velocità, senza esagerare! Per non surriscaldare l'impasto è importantissimo che sia sempre ben idratato, quando rimarranno circa 30 Gr d'acqua aggiungere il sale e finire con la rimanente acqua.
Terminata l'operazione ungere con un po' di olio o spray un contenitore di plastica per alimenti che possa contenere almeno il doppio del volume del vostro impasto, coprire con un coperchio o pellicola, lasciarlo lievitare per un'ora a temperatura ambiente e date la prima piega, dopo un'altra ora effettuare la seconda piega, occorre un'altra ora per la terza e ultima piega, occorrerà ancora un'ora prima di poterlo capovolgere sul tavolo, dividerlo in due parti uguali e dargli una leggera performa, dopo qualche minuto mettere in forza il vostro pane e adagiarlo su un cestino o basket precedentemente infarinato, con la chiusura verso l'alto, saldare bene la chiusura con dei pizzicotti, coprire con la pellicola ed effettuate dei piccoli fori con uno stuzzicadenti, riporlo in frigo a 4 gradi per 14/18 ore.
Preriscaldare il forno a 220 gradi, una volta raggiunta la temperatura, togliere il vostro Pane dal frigo, rovesciare su un tegame con la carta forno e incidere longitudinalmente con un coltello o un cutter, infornare con vapore e abbassate la temperatura a 210 gradi per circa un'ora.

Guarda le altre puntate di Alessandro Borghese Kitchen Sound andate in onda su Sky Uno

TAG: SKY,ALESSANDRO BORGHESE,EZIO ROCCHI,ALESSANDRO BORGHESE KITCHEN SOUND,PANE DEL MIRACOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top