cocktail

11 Novembre 2021

Mazzetti d'Altavilla, 175esimo anniversario ed una pioggia di premi

di DALLE AZIENDE


Mazzetti d'Altavilla, 175esimo anniversario ed una pioggia di premi

Davvero tante le medaglie che Mazzetti d’Altavilla festeggia in questo 2021 caratterizzato dalla ricorrenza dei 175 anni dalla sua fondazione dell’azienda sulle colline del Monferrato. Un traguardo che, se da un lato guarda al passato e alle sue sette generazioni fin qui impegnate a tramandare l’arte della distillazione, dall’altro lato si proietta direttamente nel futuro puntando sempre a nuovi obiettivi.

Il pallottoliere dei riconoscimenti tributati in questo 2021 alla grapperia creata nel 1846 è davvero eccezionale: spicca il record di cinque premi ottenuto all’edizione 2021 del Concorso “L’Alambicco d’Oro”, un risultato mai raggiunto a memoria d’uomo e reso possibile dalle quattro medaglie Gold e una Silver attribuite da parte della commissione valutatrice dell’A.N.A.G. (Associazione Nazionale Assaggiatori Grappa).

Il distintivo “oro” è andato alla 7.0 Grappa di Ruchè Barricata 100% Cru, al Brandy Italiano Mazzetti Invecchiato 27 Anni e alle Grappe Riserve Incanto (ottenuta da vinacce di Barbaresco) e Alba (blend di Barolo ed Erbaluce). D’argento si colora invece la Grappa di Malvasia della linea “Radici”, alla sua prima partecipazione ad un concorso nazionale dopo la sua creazione nel 2020 per valorizzare un vitigno autoctono monferrino a produzione estremamente limitata come la Malvasia di Casorzo.

È proprio degli scorsi giorni l’attribuzione del premio “Platinum” al Brandy Italiano Mazzetti Invecchiato 35 Anni da parte di The WineHunterAward 2021, concorso promosso nell’ambito del Merano Wine Festival che, con tale titolo, ha gratificato l’impegno nella creazione di distillati di vino di grande poesia quale è questo Brandy la cui stagionatura è avvenuta nell’arco temporale 1984-2019 abbracciando ben tre generazioni dei distillatori Mazzetti. Ma il concorso altoatesino ha anche premiato con il riconoscimento “Gold” il liquore Liquirizia Mazzetti e la Grappa di Barolo Riserva e con il bollino “Rosso” il Bitter Mazzetti estendendo le medaglie alla linea degli Originali, comprendenti le ricette antiche di spirits e liquoristica.

Grande tributo a Mazzetti è giunto inoltre da parte della selezione di Bibenda, la prestigiosa guida (edizione 2022) che ha portato sul podio due Riserve della grapperia piemontese: Incanto (Barbaresco) e Segni (Barolo e Dolcetto, con passaggio in sei botticelle di essenze lignee differenti) che compariranno nella nota raccolta grazie al premio dei “5 Grappoli”.

Ed è ancora l’aromatica Grappa di Malvasia a trionfare nella guida 2022 di “Spirito Autoctono” che aggiunge un punto a favore del distillato giovane km 0 e in purezza della linea Radici la quale a inizio 2021 era stata anche finalista a Barawards 2020 nella sezione dedicata ai prodotti Beverage candidati ad “Innovazione dell’Anno”.

Ma i 175 anni si festeggiano non solo con i riconoscimenti agli spirits ma anche all’ospitalità: sia il Grappa Store Mazzetti sia il Ristorante Materia Prima entrambi situati presso la sede di Altavilla Monferrato hanno ottenuto il Marchio Q “Ospitalità Italiana” promosso dalla Camera di Commercio Alessandria – Asti presentando le caratteristiche di accoglienza previste dal regolamento e coronando così gli sforzi in ambito turistico e ristorativo che proprio in questo autunno stanno riscuotendo notevole interesse grazie alle visite guidate, ai menù degustazione abbinabili anche al percorso di assaggio dei distillati e alla costante apertura (sette giorni su sette) dello shop fino al 24 dicembre con numerose idee dir egalistica per portare i pluripremiati distillati sotto l’albero di Natale.

TAG: PREMI,GRAPPA,RICONOSCIMENTI,DEGUSTAZIONI,MAZZETTI D'ALTAVILLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2023

Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...

22/09/2023

Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...

22/09/2023

In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...

22/09/2023

S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top